Bianca Del Carretto: “Stelle nello Sport dà valore al territorio”

0

Bianca Del Carretto, campionessa di scherma premiata da Stelle nello Sport nel 2003 e nel 2010, vanta numerosi successi in pedana. A distanza di anni, dimostra grande attenzione e vicinanza al progetto che valorizza lo Sport in Liguria. 

Come valuti il progetto Stelle nello Sport?
“Penso che sia un ottimo progetto per la crescita ed il supporto dello sport sul territorio ligure. Ha avuto un grande percorso di sviluppo nel corso degli anni, con una sempre maggiore penetrazione nel mondo della Scuola, e lo trovo ampiamente meritato per l’impegno profuso da chi organizza”.

A che età hai iniziato a praticare scherma e come mai?
“Ho iniziato a 6 anni invogliata da una lezione avvenuta durante l’ora di educazione fisica in prima elementare”.

Perché consiglieresti questo sport ai giovani?
“È uno sport in cui la testa conta molto, ti insegna a vivere ed affrontare le avversità da solo, ti porta a prendere decisioni fondamentali in breve tempo. Credo sia una buona palestra per la vita anche fuori dalla pedana”.

Chi è l’avversaria più forte che hai affrontato?
“Ne ho affrontate molte, la Flessel e la Nagy se devo dirne due che non appartengono alla mia generazione. Se devo scegliere tra le atlete con le quali sono cresciuta penso di poter dire Ana Maria Branza (ora Popescu). Sono tutte atlete con molta voglia di vincere, poca paura ed una preparazione fenomenale”.

Che emozione hai provato a partecipare alle Olimpiadi?
“È stata un’esperienza fortissima, nel bene nel male. Mi ha fatto sentire al centro del mondo ed insieme in una bolla. Avrei voluto viverne un’altra con maggiore consapevolezza, ma purtroppo non è stato possibile”.

Quanto è importante ma allo stesso tempo difficile mantenere sempre la calma e la giusta concentrazione?
“È fondamentale essere allo stesso tempo lucide e capaci di sfruttare l’adrenalina del momento in pedana. Ovviamente il rischio di farsi prendere dal panico esiste e bisogna prepararsi anche a gestire un’eventualità del genere, piuttosto che ignorarla”. 

Qual è stato il tuo più grande successo?
“Probabilmente vincere gli Europei individuali del 2014. Sono arrivata a due mesi e mezzo da un infortunio ed in un momento di difficoltà e poca fiducia da parte del CT. È stata una grande soddisfazione ed una prova di forza notevole”.

Cosa vorresti augurare a Stelle  nello Sport per i prossimi anni?
“Auguro a Stelle nello Sport di continuare ad essere la stupenda festa che è per lo sport ligure e di avere sempre più successi da festeggiare”.

Condividi questo articolo