Primocanale, nata nel 1982, trasmette in tutta Liguria. Nel luglio 2001 è l’emittente locale genovese che copre con il maggior numero di servizi, molti dei quali anche in diretta, i fatti del G8 di Genova con immagini rilanciate anche dalla CNN. Il 15 aprile 2009 alle ore 18 nasce un nuovo canale del gruppo Primocanale Sport. Dal 4 giugno 2014 la programmazione sul canale 12 si potenzia con “Welcome#Liguria” che oltre ad occuparsi di sport tratta anche di turismo, musica, cultura e tradizioni. Tutta l’offerta di Primocanale è visibile sul digitale terrestre in tutta la Liguria con una copertura stimata intorno al 95% e in provincia di Massa. Inoltre i tre canali principali del gruppo sono visibili in tutta Italia in streaming sul sito www.primocanale.it.
Il Secolo XIX, fondato nel 1886, è il quotidiano maggiormente letto in Liguria, con spazi importanti dedicati Basso Piemonte e diffusione anche a carattere nazionale. L’obiettivo, invariato nel corso degli anni, è di fornire un’informazione approfondita, con ampi spazi sia alla cronaca sia al commento, di tutti i fatti riguardanti la nostra Regione. Nel maggio 2006, Palazzo Ducale è sede della mostra “Un giornale, una storia. Il Secolo XIX in 120 anni”, con lo scopo di offrire un excursus nel passato ma anche nel futuro dell’informazione, fra suggestioni antiche e scenari legati ai tempi correnti. In occasione dei 125 anni de Il Secolo XIX, sono pubblicati ben 5 inserti settimanali. Ventiquattro i direttori della storica testata genovese: il primo è Ferruccio Macola, l’attuale Luca Ubaldeschi. Dal 2001 è attivo anche Il Secolo Web, con un’edizione on-line pronta a rinnovarsi nel corso del tempo soprattutto grazie alle foto e video-gallery.
Numerosi e importanti sono i WEB PARTNER che affiancano e supportano il progetto Stelle nello Sport, raccontando ogni settimana le storie degli sportivi, aggiornando sulle votazioni, rilanciando l’Asta benefica delle Stelle, promuovendo il Premio Fotografico in memoria di Carlo Nicali e i progetti nelle scuole e di charity. Grazie di cuore!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|