Tante le conferme per la 18a edizione di Stelle nello Sport, sotto l’egida di Regione Liguria e Coni Liguria con il patrocinio del Miur, ma ci sono state anche alcune importanti novità, legate soprattutto al mondo della Scuola.
Incontri “Una Classe di Valori” – Il nostro staff ha portato dal 20 Gennaio al 30 Aprile i Campioni dello Sport negli Istituti (target Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado) per incontrare i giovani e trasmettere loro, attraverso storie, aneddoti e confronti diretti, i valori che lo sport riesce a insegnare e trasmettere. Abbiamo anche sviluppato un format di incontro dedicato all’educazione alimentare con un approccio “giocoso” ma utile per comprendere che il cibo è il carburante per il nostro corpo ed è fondamentale per crescere, avere salute e forza (per studiare e fare sport). Un percorso di circa 60 minuti con spunti utili anche sulla qualità degli alimenti e la tempistica nella giornata alimentare del bambino.
Concorso “Il bello dello Sport” – Siamo stati felici di coinvolgere migliaia di studenti nella 1° edizione del Concorso che abbiamo voluto ideare per valorizzare i messaggi positivi legati allo sport. Questo il tema: Racconta (o disegna) il tuo sport. Spiega perché ti piace, cosa provi quando lo vivi e quali emozioni ti regala. Abbiamo raccolto ben 314 elaborati. Un successo straordinario!
Saranno premiati alla Festa dello Sport, domenica 11 giugno (ore 10,30) gli autori dei tre migliori elaborati per ogni leva, ovvero 1a, 2a, 3a, 4a, 5a della Scuola Primaria e 1a, 2a, 3a Secondaria di Primo Grado selezionati dalla nostra Giuria, allargata a rappresentanti di Coni, Panathlon, Miur e Porto Antico.
Scoprite qui tutti i premiati e guardate in anteprima i 52 elaborati selezionati
Ecco gli appuntamenti del progetto
“Una Classe di Valori – Stelle nello Sport”
– 2 febbraio ore 9:30 – IC Quinto-Nervi (prof. Rossella Targani) – NUOTO PARALIMPICO con Francesco Bocciardo
– 6 febbraio ore 9:30 – IC Oregina (prof. Cinzia Garibaldi) – SCHERMA con Gabriele Bino + ALIMENTAZIONE
– 10 febbraio ore 9:30 – IC Avegno-Camogli-Recco-Uscio (prof. Stefano Balbi) – ALIMENTAZIONE
– 14 febbraio ore 9:30 – Primo Levi Borgo Fornari-Ronco Scrivia (prof. Rosanna Bricchi) – PALLANUOTO con Aleksandra Cotti e JUJITSU con Moreno Manitto
– 15 febbraio ore 9:30 – IC San Francesco da Paola (prof. Federica Brigandy) – CANOTTAGGIO con Federico Garibaldi
– 21 febbraio ore 10 – IC Montaldo (prof. Fiorella Murdica) – NUOTO PARALIMPICO con Francesco Bocciardo
– 22 febbraio ore 9:30 – IC Cogorno (prof. Alberto Mortola) – NUOTO con Edoardo Stochino
– 27 febbraio ore 9:30 – IC Sturla (prof. Maurizio Braggion) – ALIMENTAZIONE
– 1 marzo ore 9:30 – IC Rivarolo (prof. Loredana Martella) – NUOTO PARALIMPICO con Andrea Cadili Rispi
– 7 marzo ore 10 – IC Quezzi (prof. Ebe Antolini) – LOTTA con Aby Mansour e Marco Carcea
– 16 marzo ore 9 – Parini-Merello (insegnante Simona Narizzano) – ALIMENTAZIONE
– 21 marzo ore 10 – Scuola Media Assarotti (prof. Chiara Cargioni) – MOTOCICLISMO con Christian Gamarino
– 23 marzo ore 10 – Rodari-San Giovanni Battista (insegnante Maurizio Baldoni) – ALIMENTAZIONE
– 28 marzo ore 9:30 – IC Borzoli (prof. Maria Rosa Cuttica) – ATLETICA LEGGERA con Simone Calcagno + ALIMENTAZIONE
– 31 marzo ore 9:30 – IC Sestri (prof. Paola Zunino) – RUGBY con Paolo Ricchebono
– 4 aprile – IC Santa Margherita Ligure (prof. Michela Lisi) – TENNIS con Alessandro Ceppellini
– 7 aprile – IC Quarto (prof. Fiorella Delehaye) – SPORT PARALIMPICI con Francesco Bocciardo e Giovanni Sciaccaluga
– 11 aprile – Deledda International (prof. Pietro Ivaldi) – ALIMENTAZIONE
– 20 aprile – IC Rapallo-Zoagli – PALLANUOTO con Teresa Frassinetti
– 21 aprile – IC Rapallo-Zoagli – ALIMENTAZIONE
– 28 aprile – IC Pra’ – ALIMENTAZIONE