Galà 2008

Successo a tutto tondo per la Notte degli Oscar dello Sport ligure, andata in scena ieri sera al Teatro Carlo Felice con la regia organizzativa dell’Agenzia LiguriaSport.com e il patrocinio di Coni Genova, Ussi Liguria, Secolo XIX, Radio 19 e Telegenova.

I campioni dello sport nazionale, gli atleti liguri qualificati per le Olimpiadi di Pechino e tutti gli sportivi scelti dal pubblico nell’ambito del popolare referendum “Vota le Stelle nello Sport”: il sunto della maratona benefica condotta da Michele Corti e Maria Chiara Oberti.

Il direttore del Secolo XIX Lanfranco Vaccari ha consegnato la Stella al tecnico del Genoa Giampiero Gasperini. “E’ un premio al campionato del Genoa che dedico ai tifosi”. Rivolto alla Gradinata Nord il video saluto di Marco Borriello, vincitore del Trofeo Totosì in qualità di Rossoblucerchiato dell’Anno, Mimmo Criscito si sta preparando invece per Pechino.
”Mi sto curando a Chiavari, tra dieci giorni sarò apposto e l’infortunio diventerà un ricordo” ha detto dopo aver ricevuto il premio dalle mani del patron di Totosì Carlo Tarricone.

E poi tanta Sampdoria grazie alla presenza di Giovanni Invernizzi, al video saluto di Cassano e ai filmati dedicati alle reti di Christian Maggio e Claudio Bellucci.

Una pattuglia numerosa e agguerrita: sono gli atleti liguri che andranno a Pechino.
I pallanuotisti recchelini Felugo e Mistrangelo, il loro CT Malara, i velisti Marcolini e Bianchi (classe Tornado) e Giorgio Poggi (classe FINN), la reginetta del sincro Giulia Lapi e la martellista Silvia Salis con il consigliere FIDAL Mauro Nasciuti: a premiarli una fitta schiera di autorità capeggiata dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando.           Applausi per le stelle dello sport mondiale.

Fabio Vullo, regista della Nazionale di pallavolo di Velasco, ha sfogliato un’ampia pagina relativa alla sua disciplina premiando l’Ecologital, prima nel Trofeo Tirreno Power e promossa in B1 dopo una stagione straordinaria, l’Admo Volley Lavagna tornata in B1 con il record di punti e la Nord Ovest Imprese Savona salita in B2.
Se per i dirigenti Fini e Ivaldi con la promozione in B1 dell’Ecologital inizia una nuova e stimolante, per Franco Perona, presidente della Nord Ovest Imprese, il premio “Stelle nello Sport“ è il “coronamento di un’annata indimenticabile: la promozione in B2 e la vittoria della Coppa della Liguria sono state scommesse vinte grazie a un grande gruppo. E pensare che un anno fa ancora non esistevamo…”.

Il campione del mondo di danza su ghiaccio e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Salt Lake City 2002 Maurizio Margaglio ha incensato il pattinatore cellese Marco Rebagliati vincitore della categoria Juniores-Trofeo AutoGe Suzuki davanti al judoka recchelino Alessio Angilletta e al cestista loanese Giacomo Cacace.

Sullo schermo le immagini delle vittorie di Margaglio, più volte inneggiato dai suoi tifosi dell’Ice Club Genova, e di Rebagliati che dopo i due titoli mondiali conquistati nel 2007 in Colombia guarda avanti con grande ottimismo.

Grandi emozioni per il vincitore della della categoria Green-Trofeo Banca Carige Davide Cifarelli: la Stella gli è arrivata dalle mani di uno dei suoi idoli, quel Max Blardone più volte vincitore di tappe di Coppa del Mondo di sci. seconda la ginnasta Isabella Ottazzi, terzi a pari merito la nuotatrice genovese Sara Bruzzo e il pallavolista Luca Gobbi.

Fari puntati anche sulla scherma, la federazione più medagliata nella storia delle Olimpiadi con 107 medaglie e rappresentata al Carlo Felice dallo sciabolatore Tohni Terenzi bronzo ad Atlanta: premi per il Circolo della Spada Liguria e Cesare Pompilio (seconda e sesta nel Trofeo Tirreno Power) e di Bianca Del Carretto, la spadista rapallese che di un soffio ha mancato le Olimpiadi e che si è classificata terza nel Trofeo Villa Montallegro dietro la spezzina Erica Barbieri (judo) e la genovese Viviana Bottaro (karate), entrambe pluricampionesse nelle loro discipline.

Erica Barbieri ha dato tutto per andare a Pechino. “Purtroppo davanti a me, nella mia categoria, c’è Ylenia Scapin ma di qui a Londra 2012 lavorerò e mi allenerò molto seriamente”.

Nella pallanuoto sono state celebrate la Pro Recco campione d’Italia e d’Europa e la RN Sori quinta in campionato e terza nel Trofeo Tirreno Power: standing ovation per Carolina Marcialis (Diavolina Nervi), premiata da Eraldo Pizzo e prima nel Trofeo Costa Crociere davanti a Veronica Curto (Scuola Genova Taekwondo) e Federica Benvenuto (pesistica Savona).

Atletica protagonista con il mezzofondista Genny Di Napoli chiamato a incensare Unai Castrillejo (terzo nel Trofeo Erg dietro il velista Giorgio Poggi) e il Gruppo Città di Genova, quarto nel Trofeo Tirreno Power.
Per il canottaggio e il ciclismo il sette volte campione del mondo Leonardo Pettinari e il corridore professionista passato alla mountain bike Mirko Celestino hanno consegnato l’ambita Stella alla centenaria LNI Chiavari e Lavagna, rappresentata dal presidente GB Nicolini e alla Levante Eurothermo del team manager Andrea Levaggi. Premi anche per Castelletto e Lavagnese (calcio), Auxilium (ginnastica) ed Enduro Team Promotor, giunte tutte quante al Teatro Carlo Felice con grupponi dalle cinquanta alle duecento persone  .
Divertimento e sorrisi strappati dalle incursioni di Tino Fimiani, genovese, mago comico e Maurizio Lastrico, genovese, attore del Teatro Stabile. Suggestiva anche la colonna sonora del nono Galà dello Sport, curata dalla band genovese Attack-A-Boogie.

La serata è iniziata con la consegna del mega assegno riguardanti i proventi dell’asta benefica “Stelle nello Sport” (7072 euro) da parte del patron di Totosi Carlo Tarricone al presidente della Fondazione Gigi Ghirotti Franco Henriquet.