Galà 2007

Ritorna al Teatro Carlo Felice il Galà dello Sport in Liguria con una straordinaria ottava edizione in programma venerdì 15 giugno 2007. Salgono quest’anno sul “superpalco” del Teatro Carlo Felice Giacomo Crosa, Marco Bonamico, Tomas Skuhravy, Stefano Eranio, Mario Bortolazzi, Angelo Palombo, Evaristo Beccalossi, Beniamino Bonomi, Daniele Gilardoni, Gianni Bugno, Sara Anzanello e molti altri ancora. A condurre le danze, insieme a Michele Corti, ci sarà Laura Ghislandi, conduttrice quest’anno di Direttissima Guida al Campionato su Italia 1 e voce sublime di R101. Di livello assoluto anche le madrine della serata, ovvero le bellissime Maria Chiara Oberti e Marika Ceregini.

Non manca il divertimento con le incursioni di Enzo Paci, Giuliano Casale e Osvaldo Balicco, ovvero i comici (coordinati da Paolo Serra) di “Viva i Ninja”, fortunata trasmissione di Radio 19. Da Colorado Café, poi, è in arrivo Giginho, ovvero Fabrizio Casalino, apprezzatissimo comico genovese. Suggestiva anche la colonna sonora dell’ottavo Galà dello Sport, curata dall’orchestra Aveto Wind Ensemble diretta dal Maestro Paolo Mazza con “Olympic Fanfare and Theme”, inno olimpico di Los Angeles 1984 e “Olympic Spirit”, tema dei Giochi Olimpici di Seul 1988

La partecipazione è stata ancora una volta appassionata. Grazie alla partnership con Secolo XIX, Radio 19 e Telegenova sono stati più di 400.000 i voti raccolti, con votazione settimanale sul quotidiano ligure e mensile sul nostro portale www.stellenellosport.com. Sul palco del Carlo Felice salgono Adailton (2265 voti) e Quagliarella (2011). Sono loro i protagonisti assoluti dell’ottava edizione di “Vota le Stelle nello Sport”. Il 2007 è l’anno degli attaccanti che succedono nell’albo d’oro ai centrocampisti Marco Rossi e Angelo Palombo.

Nella classifica Big Maschile “Trofeo GT Motor Toyota” (atleti over 18) trionfa il ciclista professionista Claudio Masnata (1122 voti). Pluricampione italiano su pista, è nella sua specialità uno dei migliori al mondo. Alle sue spalle si sono piazzati Vittorio Podestà, pluricampione italiano di HandBike e, ex aequo, i pallanuotisti Maurizio Felugo (Pro Recco) e Valerio Rizzo (Latte Mu Carisa Savona). A brindare al “Trofeo Erg”, tra le Big, è invece la sciatrice Camilla Alfieri (1101 voti), oro nel Gigante e nella Combinata alle Universiadi di Torino. Ha preceduto “al traguardo” due podiste, Elena Riva (CUS Genova) e Viviana Rudasso (Gruppo Città di Genova), che si sono aggiudicate rispettivamente la seconda e terza posizione.

Nel “Trofeo Sacil HLB” lo sportivo Juniores più votato dell’anno è il pallavolista Alessandro Graziani (Olympia Voltri) con 1561 preferenze, quasi trecento più do Andrea Renzi, giovane pivot genovese che milita nella Benetton Treviso. Terza piazza per Nicolò Ferro, sciatore del Club di Limone. Il gioiello della Valdimagra, Leila Bottaini, completa il successo della pallavolo nella categoria Juniores Femminile “Trofeo Costa Crociere” grazie ai suoi 1493 voti: è l’ennesima attestazione di stima per quest’atleta dopo la promozione in B2  e la vittoria della Coppa Liguria. Il podio è completato dalla judoka Margherita Truglia (Marassi Judo), atleta azzurra, e dalla ginnasta Serena Finotti (PGS Auxilium), altra giovane nel giro della Nazionale.

Nuoto, calcio e scherma nel “Trofeo Banca Carige” dedicato ai Green, ovvero gli under 14. Primo posto per Mattia Perassolo (1396 voti – Genova Nuoto), secondo per il calciatore spezzino Luca Caponi e terzo per Sara De Alti (Scherma Pompilio). Tra le società sarà Ivano Carrozzino, presidente dell’US Pontedecimo (2498 voti), ad alzare il “Trofeo Totosì” nell’anno del centenario del glorioso sodalizio e a pochi giorni dalla Settimana Tricolore di ciclismo.

Queste le società entrate nella Top Ten: Genova Nuoto, Scuola Taekwondo Genova, Carisa Riviera Vado Ligure, Libertas Imagro Genova, Polysport Lavagna, Trionfo Ligure, Canottaggio Per Tutti, Sportlife Carispe e Olympia Voltri.

Premi speciali saranno consegnati a Vincenzo Torrente e ai suoi ragazzi della Primavera del Genoa che hanno conquistato uno storico Torneo di Viareggio nello scorso mese di febbraio. Analogo riconoscimento per la Primavera della Sampdoria con Alberto Bollini e alcuni protagonisti doriani della finalissima scudetto conquistata al termine di una stagione esaltante.