Festa dello Sport 2015

Hanno festeggiato e fatto sport in 70 mila. Record del 2014 eguagliato, nonostante la pioggia del sabato. Si è chiusa con numeri da record la straordinaria tre giorni promossa da Porto Antico e Stelle nello Sport con Coni e Uisp Liguria. Una Festa dello Sport che ha raddoppiato la partecipazione degli studenti nella giornata di venerdì e che domenica, con il sole, ha vissuto il record assoluto di partecipanti.

Tre giorni di sorrisi, di amicizia ma soprattutto di sport. In più di 200 hanno giocato nel torneo di minivolley della Serteco, in migliaia hanno avvicinato 10 diverse discipline nell’area di Stelle nello Sport e sui 3 palchi allestiti dal Porto Antico si sono alternate quasi 200 esibizioni.

Hanno conquistato tutti le novità 2015: i bellissimi campi di calcio, basket, volley e la pista di atletica in gomma riciclata di Uisp e Ecopneus. Grande curiosità per baseball, footgolf e spade laser e partecipazione da record per le discipline acquatiche. Applausi a scena aperta per le esibizioni di tre campiopnesse del mondo quali Paola Fraschini (pattinaggio artistico), Giulia Gragnani e Romina Uguzzoni (tip tap).

Depliant ufficiale: Mappa, Eventi, Attività.
Tre giorni “stellari” con Stelle nello Sport: ecco tutti i nostri eventi

FOTO-GALLERY delle attività sportive 2015: area Stelle nello Sport, Notte Magica dello Sportattività in Acquaarea BIC Genovaarea Serteco Pallavolo, area Audax Pallavoloarea Footgolfarea Football Americanoarea Ginnastica Andrea Doriaarea Tennis, area Equitazioneparco Lanterna Taekwondo, palco Marcelline Genova Sport, palco Audax Ginnastica, palco Varie, tendone Twirling, tendone Festa della Ginnastica, tendone Auxilium Day

“I Giovani, l’Alimentazione e lo Sport”. Clicca qui per vedere il video integrale dell’incontro promosso da Villa Montallegro e Stelle nello Sport. Trovi gli atti del Convegno, le foto e le slides della ricerca sulle abitudini di vita dei giovani sportivi promossa dal dott. Luca Spigno.

I TESTIMONIAL 

LA PRESENTAZIONE

Per le Scuole. Sui 130 mila metri quadrati di Parco Olimpico allestiti saranno tantissime le attività a disposizione degli studenti e in  particolare segnaliamo le seguenti aree e attività a cui potrete avvicinarvi senza necessità di prenotazione. La giornata di venerdì 22 maggio come sempre sarà dedicata alle Scuole e gli studenti potranno provare in particolare le seguenti attività: Apnea, Atletica, Badminton, Basket, Calcio, Canottaggio, Danza Sportiva, Discipline Acrobatiche circensi, Footgolf, Ginnastica, Kangoo Jump, Karate, Kayak e Sup, Kung Fu, Parete per Arrampicata, Pugilato, Squash, Taekwondo e Savate (Area Stelle nello Sport), Tennis, Vela, Volley.

Inaugurazione Ufficiale Fds 2015. Appuntamento Venerdì 22 alle ore 10 sul palco principale in Piazzale Mandraccio. Porto Antico e stelle nello Sport invitano tutti (Scuole, Mondo Sportivo, Istituzioni, Autorità, Media) a partecipare al taglio del nastro virtuale dell’edizione 2015 della Festa dello Sport. Sul palco anche una esibizione speciale, quella dei Damove, ospiti della FDS e protagonisti in Piazza delle Feste per tutto il venerdì grazie al progetto “A Scuola di Sport”.

Contest fotografico #FotoStellenelloSport. Partecipa alla Festa dello Sport e con la APP di Stelle nello Sport scatta la tua foto. Condividila su FB e Twitter usando l’hashtag #fotostellenellosport. Alle foto che otterranno i maggiori MI PIACE sulla pagina www.facebook.com/stellenellosport saranno omaggiati bellissimi premi tra cui un viaggio a bordo di Grandi Navi Veloci per 4 persone in cabina esterna più auto per Sardegna o Sicilia.

Area Stelle nello Sport (foto). Dopo mesi di intensa attività (Votazioni, Premio Fotografico, Eventi, Incontri nelle Scuole, Aste benefiche, Convegni), il progetto creato da Ansmes Liguria e LiguriaSport.com per promuovere i valori dello sport è pronto per vivere una Festa dello Sport speciale. Tantissime le stelle sportive presenti al Porto Antico. Numerose le esibizioni sui palchi ufficiali della FDS e nelle diverse aree allestite con una ulteriore importante novità. L’Area di Stelle nello Sport al Mandraccio sarà dedicata ai giovani con un importante “spirito educativo”. Istruttori qualificati e “stelle” di diverse discipline (Ginnastica, Rugby, Scherma, Taekwondo, Ju Jitsu, Judo, Karate, Lotta, Savate e Football Americano) accoglieranno i ragazzi per avvicinarli al loro sport, raccontargli segreti e curiosità e fargli provare i primi passi. Un percorso coinvolgente che permetterà di scoprire nuove discipline e riaffermare i valori dello sport per i nostri ragazzi.

I palchi  (foto Notte Magica dello Sport). Tantissime le stelle sportive presenti al Porto Antico. Numerose le esibizioni sui tre palchi ufficiali della Festa dello Sport. Al Mandraccio si alterneranno esibizioni e contest con lo speciale appuntamento di Sabato sera con la Notte Magica dello Sport (ore 20,30). In Calata Falcone e Borsellino spazio venerdì mattina alle premiazioni di Rally Matematico, Progetto “Il Mare ed il suo ambiente” e la Baby Maratona poi il via alla maratona del fitness con le palestre genovesi. In Piazza delle Feste il venerdì sarà dedicato al progetto “A Scuola di Sport” con centinaia di studenti che festeggeranno la giornata finale del progetto che porta avanti la bella esperienza del Baby Ravano.

Area Volley. Tre giorni intensi nell’area gestita dalla Serteco Volley School. La mattinata del venerdì sarà dedicata agli studenti delle scuole mentre nel pomeriggio spazio al torneo under 14 firmato Uisp. Sabato appuntamento con il Serteco Day con il 3×3 che coinvolgerà tutte le ragazze del settore giovanile arancionero dalle 9 alle 16 e a seguire il Torneo organizzato dall’Audax Quinto fino alle 19. Nel pomeriggio ci sarà anche Andrea Lucchetta a giocare e incontrare tutti i giovani amanti della pallavolo. E domenica ecco lo storico Torneo di Minivolley “Pace e Solidarietà” organizzato da Serteco San Teodoro.

L’Incontro. #piùgustoperlavita “I Giovani, l’Alimentazione e lo Sport”. Anche nell’anno di Expo 2015 (patrocinatore della Festa dello Sport), Stelle nello Sport con la preziosa partnership scientifica di Villa Montallegro dedica attenzione al tema dell’alimentazione per gli sportivi. Sabato 23 maggio (ore 11,30) spazio quindi all’incontro #PiùGustoperlaVita “I Giovani, l’Alimentazione e lo Sport”, con testimonial sportivi ed esperti della casa di Cura genovese. Nell’occasione saranno presentati i risultati preliminari di una ricerca condotta sulle abitudini di vita di giovanissimi atleti di varie discipline (scherma, ginnastica, canottaggio, nuoto, vela). Appuntamento alle ore 11,30 in Piazza delle Feste (clicca qui per ulteriori info).

Le Stelle e i Giovani in Piazza delle Feste. In Piazza delle Feste saranno come sempre numerosi gli eventi e le attività che vedranno protagoniste stelle sportive al fianco dei giovani. Sabato pomeriggio (ore 15) appuntamento storico con l’Auxilium Day e a seguire (ore 16,30) la grande Festa della Ginnastica in Liguria. Alle ore 18 viaggio alla scoperta del Twirling. Domenica alle ore 14 appuntamento con Rugby Toots e le Stelle del Cus Genova. Alle 15,30 i migliori fioretti, spade e sciabole liguri nel Trofeo Coni di Scherma e alle ore 17 le Cinture Nere della Scuola Taekwondo Genova.

Premio Fotografico Nicali. Gli autori delle 20 foto finaliste del Premio Fotografico Nicali saranno accolti e premiati all’interno della Festa dello Sport, domenica 24 maggio alle ore 11. Appuntamento presso NH Hotel con tutti i protagonisti del Premio per vedere e applaudire le 20 foto finaliste e incoronare i tre vincitori. La giuria è composta da Vittorio Ottonello (Coni Liguria), Gian Luigi Corti (Ansmes Liguria), Antonio Micillo (Panathlon Genova), Marco Callai (Stelle nello Sport), Pierpaolo Varaldo (Miur Genova), Michele Corti (Ussi Liguria) e Massimo Lovati (fotografo di fama mondiale).

Notte Magica dello Sport. Il sabato sera “speciale” al Mandraccio. Appuntamento ormai tradizionale. Sul Palco del Mandraccio saliranno sabato sera (ore 20-23) alcune delle “stelle” più luminose dello sport ligure. Esibizioni spettacolari di Taekwondo, Ju Jitsu, Savate, Ginnastica Artistica e Aerobica, Judo, Lotta e Karate con due incursioni assolutamente spettacolari di rock and roll acrobatico e Tip Tap.

Sport ed Educazione in Piazza delle Feste. Il progetto #UnaClassediValori festeggia con Rugby, Scherma e Taekwondo. Domenica pomeriggio in Piazza delle Feste centinaia di giovani sportivi si ritrovano all’insegna dei valori dello Sport alla FDS.
14-15,30 La Festa del Rugby con RugbyTots e le Stelle del Cus Genova
15,30-17 Il Trofeo Coni con le Stelle della Scherma
17-20 Le Cinture e le Stelle della Scuola Taekwondo Genova

Aree ed Eventi. Tre giorni di prove, giochi, esibizioni. Di tennis grazie ai due campi allestiti con la Fit Liguria. Di Danza grazie all’areacoordinata da Marcelline Genova Sport. Baseball con i Rookies, Basket con Uisp, Fip Liguria e Bic Genova. Foot Golf con la Federfootgolf Liguria e Colline del Gavi. Calcio con il Troneo L’Aquilone StellenelloSport, Canottaggio con Elpis, Urania e Scalo Quinto. Badminton con Fiba Liguria e Minimoto con Mc Superba e Fmi Liguria. E ancora la pista di atletica con Uisp e la sfida delle Stelle.

A Scuola di Sport. Evento ludico sportivo organizzato da SmartSport con la collaborazione di Stelle nello Sport per le classi prima e seconda delle scuole elementari della Provincia di Genova. I piccoli protagonisti della manifestazione possono giocare ed allo stesso tempo imparare insieme quattro emozionanti sport di squadra come calcio, basket, pallavolo e rugby. Nel solco del gioco e del divertimento più puro i bambini socializzano sviluppando uno spirito positivo slegandosi fin da piccoli da concetti quali la competizione e la ricerca del risultato. “A Scuola di Sport” si sviluppa nei nove Municipi genovesi prima di approdare al Porto Antico di Genova per la grande festa finale di Venerdì 22 Maggio.

14° Baby Maratona. Promossa da Lions Club Genova Porto Antico a favore della Banca degli Occhi Melvin Jones con la collaborazione di Stelle nello Sport. Appuntamento venerdì 22 maggio sul Piazzale Mandraccio e start per le ore 9,30. Tre batterie da circa 20 minuti per far correre oltre 700 bambini delle Scuole Elementari di genova fino a Calata Gadda. Premiazione alle ore 11,30 sul Palco in Calata Falcone e Borsellino.

Torneo L’Aquilone – Stelle nello Sport. Sabato 23 maggio ore 15 scendono in campo i protagonisti del Torneo organizzato da L’Aquilone e Stelle nello Sport per giovani calciatori. Dopo una settimana di sfide sui campi di Bolzaneto, il gran finale alla Festa dello Sport con più di 100 piccoli protagonisti impegnati nel campo di calcio allestito alla FDS.

Studenteschi di Danza alla FDS. Sul Palco di Piazzale Mandraccio salgono venerdì 22 alle ore 10,30 le migliori scuole genovesi di danza protagoniste agli Studenteschi 2015, coordinate dalla Prof.ssa Antonella Sbragi. Coreografie spettacolari e performance da non perdere fino alle ore 12.

Flash Mob Internazionale del Tip Tap. Si chiama “Shim Sham” ed è il flash mob mondiale di Tip Tap. Alla FDS così come a New York. Appuntamento domenica 24 maggio alle ore 16,30 sul palco Mandraccio con Giulia Gragnani e Romina Uguzzoni.

Area tennis realizzata da Fit Liguria. Con gli istruttori di Genoa Tennis School, TC Genova, TC Bogliasco, TC le Palme, DLF Quarto e Trionfo Ligure sarà possibile provare a giocare a tennis sui due campi allestiti alla FDS. Parteciperanno anche alcune “stelle” del tennis ligure nel corso delle tre giornate.

Le Stelle dell’atletica in Pista. Appuntamento domenica 24 alle ore 15 per una speciale sfida in velocità a cui parteciperanno tutti i migliori velocisti liguri e non solo…

Premiazioni Rally Matematico e Baby Maratona. Tantissimi studenti coinvolti in due splendidi progetti che troveranno conclusione nella magnifica cornice della FDS. Appuntamento sul Palco di Calata Falcone e Borsellino alle ore 10 con gli studenti che hanno partecipato al Rally Matematico e a seguire con i protagonisti della Baby Maratona.

Tutti a Canestro con Fip Liguria e Basket in Carrozzina Genova. Venerdì e Sabato protagonisti nell’Area Basket saranno i giovani cestisti liguri a canestro con la Fip Liguria. Attesi alla Festa dello Sport anche i campioni del Bic Genova con la possibilità per tutti i partecipanti della FDS di provare il basket in carrozzina, comprendendone le difficoltà e apprezzando così le abilità davvero speciali degli atleti della squadra genovese che milita in A1.

A passo di Tango. Sabato 23 Maggio dalle h 19, 30 alle h 20 sul palco Centrale allestito nel Cuore del Porto Antico davanti al Mandraccio, la Scuola GenovaTango – a cura di Paolina Antognetti – presenterà il Saggio degli Alunni (dai Principianti agli Avanzati) che hanno frequentato l’Anno Accademico presso la Sala Ballo del Teatro Carlo Felice, declinando il Tango Argentino in tutte le Sue forme: Tango Classico, Milonga, Vals.

Expo 2015 ha patrocinato la Festa dello Sport e alcuni dei suoi Ambasciatori saranno ospiti di questa edizione 2015 per promuovere i valori dell’esposizione mondiale e della sana alimentazione. Scopri chi sono gli Ambassador di Expo 2015.