Festa dello Sport 2014

Il progetto Stelle nello Sport si chiude ogni anno con tre giornate di grande Festa dello Sport tra venerdì 23 e domenica 25 maggio 2014.

Il connubio tra Stelle nello Sport e Porto Antico è ormai storico. Le tre giornate della Festa dello Sport sono diventate il naturale completamento del progetto che dura una intera stagione. Stelle nello Sport permette di eleggere gli sportivi dell’anno e li celebra nel più importante Galà sportivo della Liguria. Promuove il Premio Fotografico Carlo Nicali che proprio al Porto Antico vive la sua giornata di celebrazione e coinvolge, con la collaborazione del Coni Liguria, Federazioni e Società Sportive in numerose attività ed esibizioni con l’obiettivo di promuovere lo sport e i suoi valori più puri e genuini.

Anche nel 2014 è davvero ricchissimo il ventaglio di attività proposte da Stelle nello Sport in occasione della Festa dello Sport. Un’area dedicata all’educazione allo sport, il palco del Mandraccio con tre giorni di esibizioni e sfide in cui spicca la Notte Magica dello Sport, un sabato pomeriggio speciale in Piazza delle Feste con le stelle dell’Accademia Kataklò e poi tantissime sfide ed esibizioni. Anche Genoa e Sampdoria partecipano alla Festa con due aree ricche di attività

Galà delle Stelle. Venerdì 23 Maggio ore 20,30 si alza il sipario sul 15° Galà delle Stelle nello Sport. La Notte degli Oscar “incorona” gli sportivi liguri dell’anno. I grandi Campioni dello sport ligure premiati nella “Notte degli Oscar” ai Magazzini del Cotone del Porto Antico. Ospiti d’onore della serata olimpionici e atleti di livello internazionale. Protagonisti sul palco anche i performers dell’Accademia Kataklò di Giulia Staccioli e i comigi di Zelig. Tutti in campo per sostenere Gigi Ghirotti e Areo Onlus cui è dedicata la serata con raccolta di offerte nel foyer da parte dei volontari. Il meglio dello sport ligure al Galà venerdì 23 maggio (ore 20,30)

Notte Magica dello Sport. Una serata di esibizioni emozionanti sul palco del piazzale Mandraccio. Dalle ore 20 fino alle 23 di sabato 24 maggio le “stelle” di diverse discipline si esibiranno per il pubblico con grandi emozioni.

Area Stelle nello Sport. Uno spazio dove “educare” allo sport. Gli istruttori ed educatori di taekwondo, karate e danza saranno a disposizione delle famiglie tutti i giorni dalle 9 alle 19 per insegnare ai giovani i primi rudimenti delle loro discipline e “trasmettergli” i valori e la bellezza dei loro sport grazie a Scuola Taekwondo Genova e Dojang (con Seoul Academy e Lanterna Taekwondo) e Marcelline Genova Sport. E sabato (ore 10.30) ecco Rugby Toots, l’educazione motoria con un pallone ovale.

3 giorni stellari sul Palco del Mandraccio. Tra venerdì 23 e domenica 25 maggio, Stelle nello Sport e Porto Antico organizzano più di 60 eventi. Non solo come esaltazione del gesto tecnico, attraverso le performance di campioni di livello nazionale ed internazionale, ma anche e soprattutto la promozione dell’attività di base grazie alla partecipazione di tantissimi giovani. Un evento per la città, accolto con gioia dalle massime istituzioni, ecco le parole degli assessori Matteo Rossi (Regione), Pino Boero (Comune) e Vittorio Ottonello (presidente Coni Liguria).

Le stelle incontrano i giovani in Piazza delle Feste. Il pomeriggio di sabato 24 maggio, sotto il Tendone in Piazza delle Feste, si apre alle 14 con lo show delle Società di Pattinaggio della FIHP Liguria. Si prosegue, alle 15, con le dimostrazioni di Accademia e Combattimento a cura dell’Associazione Italiana Ju Jitsu. Avanti, alle 16, con l’Auxilium Day (esibizioni di ginnastica, danza, tessuti aerei e arti marziali)  e poi, dalle 17, lo show dell’Accademia Kataklò con i migliori performer cresciuti alla scuola di Giulia Staccioli.

Il 1° flash mob del palleggio con Figc Sgs Liguria. In collaborazione con il settore Giovanile e Scolastico della Figc va in scena sabato alle 11,30 il primo Flash Mob del palleggio. Portatevi il pallone da casa e provate a battere il vostro record di palleggi insieme a Marco Nappi e tanti altre leggende rossoblucerchiate.

Il Galeone … in anteprima. Domenica mattina (ore 10) viene presentata al pubblico la squadra genovese che domenica 8 giugno, a Ponte dei Mille, affronterà la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Un appuntamento storico per Genova. Una grande festa nel segno della tradizione, un evento che promuove la nostra città a livello nazionale. Ma anche e soprattutto una sfida che l’equipaggio genovese allenato da Agostino Bignone vuole provare a vincere contro Venezia, Pisa ed Amalfi.

Premio Fotografico Carlo Nicali. Un uomo speciale va ricordato in modo speciale. Il premio fotografico “Carlo Nicali” è un’iniziativa firmata da Stelle nello Sport in collaborazione con Panathlon Club Genova 1952, Coni Liguria, Ussi Liguria e Progetto Giovani per ricordare lo storico presidente del Coni Genova. Sono 353 le immagini inviate alla redazione di Stelle nello Sport. Hanno generato migliaia di condivisioni sulla pagina facebook di Stelle nello Sport e i 20 scatti più votati costituiscono la Mostra “Stelle nello Sport” 2014 che sarà proiettata in occasione del Galà e allestita poi presso NH Marina dove domenica mattina (ore 11) sono premiati gli autori selezionati dalla Giuria di Qualità formata da Vittorio Ottonello, Antonio Micillo, Gianluigi Corti, Roberto Bognetti, Michele Corti, Massimo Lovati e Marco Callai.

Aree in collaborazione con Stelle nello Sport. La passione e la professionalità degli istruttori dei circoli coordinati dalla Fit Liguria al servizio di chi vuol provare a giocare a tennis. Appuntamento venerdì con Dlf Quarto e Tc Albaro, sabato con Tc Genova e Trionfo Ligure, domenica con Park Genova e Sporting Tre Pini. Tanta pallavolo firmata Serteco Volley School, San Teodoro Volley e Audax Quinto e domenica storico appuntamento con il Torneo di Minivolley “Pace e Solidarietà”. Grazie al Comitato ligure della Federmoto e al Moto Club della Superba tutti i giovani potranno provare l’emozione di salire su una minimoto da cross e trial. A scuola di Golf e Foot Golf con gli istruttori del Golf Club “Colline del Gavi”. Una novità assoluta e divertente. L’eleganza del golf incontra la passione del calcio. Per tutti! Tanto basket per tutte le età. Venerdì, a partire dalle 9, l’Uisp farà giocare tutti i giovani delle scuole genovesi. Dalle 14:30 alle 18:30, la scena sarà per i Centri Minibasket FIP di Ardita Juventus, Bogliasco e Athletic Sidus. Sabato, dalle 9 alle 19, tutte le sfide del “Play Day Nazionale Minibasket” dedicato alla categoria Esordienti 2002-2003. Domenica mattina l’area sarà animata dalle stelle del Basket in Carrozzina Genova, poi il 3×3 Summer Basket organizzato dall’Uisp. Alla festa anche le atlete della Almonature Nba Zena. Le stelle del canottaggio all’opera con Fic e Ficsf Liguria, con Club Sportivo Urania e Scalo Quinto. Appuntamento nelle giornate di venerdì e sabato, con l’attività ai remoergometri, ai remi con i Gozzi ed Happy, la barca per tutti dove ci si potrà divertire in appassionanti regate sprint. Fitarco Liguria, Associazione Genovese Arcieri e Arcieri della Superba faranno scoprire tecniche e segreti del tiro con l’arco a tutti i partecipanti alla Festa dello Sport. Una disciplina per atleti di ogni età che, grazie ai preziosi consigli di Comitato e Società liguri, possono trasformarsi in novelli Robin Hood. Badminton per tutti grazie agli istruttori della Fiba Liguria che faranno giocare i ragazzi delle scuole e i giovani in visita alla Festa dello Sport.

Con le Stelle a ROSSOPOMODORO. Presentando il volantino di Stelle nello Sport si può ottenere nei tre giorni di Festa dello Sport un “Menù convenzionato” a pranzo a soli 9 euro. A cena, invece, uno sconto del 10% sul menù alla carta. Prenotazioni 0102466376.

Mission benefica e Campagna di sensibilizzazione. Presso lo stand di Stelle nello Sport, di fronte al palco sul piazzale Mandraccio, saranno regalati gadget per tutte e tre le giornate e raccolti fondi a favore di Gigi Ghirotti e Areo Onlus. Nella giornata di venerdì sarà anche promossa la campagna “Riciclolio” frutto di un progetto europeo che ha visto scendere in campo un gruppo di aziende private che hanno sostenuto gli enti pubblici. Alle famiglie saranno fornite informazioni sull’importanza di non buttare l’olio esausto domestico nel lavandino ma riciclarlo nelle apposite campane di raccolta presenti sul territorio grazie alla collaborazione di Amiu. Saranno anche omaggiate le manichette da utilizzare per la raccolta dell’olio (info su www.riciclolio-life.it).

“Suoniamo con Maurizio”: grande chiusura per la 10a Festa dello Sport con due eventi “live” di grande livello domenica sera e lunedì sera a partire dalle ore 21. Cantanti, comici e personaggi del mondo dello spettacolo saliranno sul palco della Piazza delle Feste per ricordare Maurizio Marafioti e raccogliere fondi per l’acquisto di due defibrillatori che verranno donati ad altrettanti istituti e associazioni.

FOTOGALLERY

Il Galà dello Sport 2015
La cerimonia del premio fotografico Carlo Nicali
L’apertura della Festa dello Sport
I kataklo alla Festa dello Sport
Il Pattinaggio alla Festa dello Sport
Il Taekwondo alla Notte Magica dello Sport
La Scherma alla Festa dello Sport
Il Pugilato alla Notte Magica dello Sport
La Savate alla Festa dello Sport
Il Karate alla Festa dello Sport
La Ginnastica Sampierdarenese alla Festa dello Sport
La Mameli alla Festa dello Sport
La Polisportiva Mandraccio alla Festa dello Sport
L’Andrea Doria alla Notte Magica dello Sport

VIDEO

Rivedi il 15° Galà dello Sport
Tutte le clip dei premiati e testimonial di Stelle nello Sport
Gli Spot del Galà e della Festa dello Sport
La presentazione del Galà e della Festa dello Sport
Le trasmissioni del progetto Stelle nello Sport
Gli incontri di Stelle nello Sport nelle Scuole
Gli eventi Stelle nello Sport 2014
Stelle nello Sport con Paddy Power contro l’omofobia
La presentazione di Stelle nello Sport (febbraio 2014)

Sito Ufficiale: www.stellenellosport.com
Facebook: www.facebook.com/stellenellosport
Twitter: www.twitter.com/stelle_sport