Stelle nello Sport al Festival Orientamenti. Appuntamento a Genova dal 15 al 17 novembre

0

Anche quest’anno Stelle nello Sport, il più grande progetto ligure di promozione della cultura sportiva, sarà al fianco del Festival Orientamenti, in programma dal 15 al 17 novembre 2023 presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico.

Tra i tanti incontri e momenti di confronto, segnaliamo i seguenti eventi dedicati agli studenti delle Scuole Medie e Superiori della Liguria.

E’ IMPORTANTE PRENOTARE I POSTI GRATUITI IN OGNI EVENTO
OGNI DOCENTE POTRA’ RISERVARE IL NUMERO DI POSTI NECESSARIO PER LA CLASSE

MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE
(ore 13-14 – Sala Levante – Magazzini del Cotone – Porto Antico)
Incontro con Davide Massa (Arbitro di Serie A) e Stefano Alassio (Assistenze Arbitrare)
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/dreamers-davide-massa-e-stefano-alassio-arbitro-e-assistente-arbitrare

MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE
(ore 14-15 – sala 7 – THE SPACE – Porto Antico)
Incontro con Sofia Raffaeli, prima italiana nella storia a vincere un oro individuale ai Campionati del Mondo nella ginnastica ritmica
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/dreamers-sofia-raffaeli-ginnasta-italiana

GIOVEDI 16 NOVEMBRE
(ore 12-13 – sala 10 – THE SPACE – Porto Antico)
Incontro con Francesco Messori, fondatore e capitano della Nazionale italiana di Calcio per Amputati
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/dreamers-francesco-messori-capitano-della-nazionale-italiana-calcio-amputati

VENERDI’ 17 NOVEMBRE
(ore 16-17 – sala 10 – THE SPACE – Porto Antico)
Incontro con le gemelle Alice e Asia d’Amato (atlete genovesi olimpiche della Nazionale di ginnastica artistica)
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/dreamers-alice-damato-e-asia-damato-ginnaste-italiane

VENERDI’ 17 NOVEMBRE
(ore 17-18 – sala 10 – THE SPACE – Porto Antico)
Incontro con Mattia Perin (calciatore, ex portiere del Genoa, oggi in forza alla Juventus)
https://festival.orientamenti.regione.liguria.it/programma/dreamers-mattia-perin-portiere-della-juventus

I docenti potranno prenotare il numero di posti necessario per i loro studenti direttamente ai link dei singoli eventi!

ll tema del Festival Orientamenti 2023 è Dreamers: un invito a inseguire i propri sogni, a scoprire e coltivare i propri talenti e le proprie passioni per trasformarli in opportunità. Sofia, Francesco, Asia e Alice rappresentano felici esempi di chi, grazie a straordinaria tenacia, impegno e amore per il proprio sport, è riuscito a realizzare un grandissimo obiettivo. I loro sogni sono diventati realtà e in tal senso riteniamo possano, attraverso le loro parole, creare un sano spirito di emulazione nelle studentesse e negli studenti di oggi.

“Invitiamo i docenti a partecipare a questi incontri con i loro studenti – sottolinea Michele Corti, presidente dell’Associazione Stelle nello Sport – perché sono certo che potranno raccogliere spunti e stimoli molto importanti da questi “sognatori” che hanno storie sportive e davvero emozionanti“. 

“Orientamenti è incontro, speranza per i giovani per il loro presente e futuro – dichiara l’assessore regionale alla Formazione Marco Scajola -. Siamo alle porte di un’edizione straordinaria che darà da un lato ancor più spazio agli enti di formazione e alle scuole per proporsi e dall’altro metterà i partecipanti di fronte ai dreamers, sognatori che ce l’hanno fatta nei più svariati campi. Tutto questo con l’unico obiettivo di orientare al meglio i nostri ragazzi, accompagnarli e aiutarli a fare la scelta formativa migliore per poter realizzare ciò che desiderano. L’edizione 2022 ha visto numeri davvero significativi, con oltre 100mila visitatori, che puntiamo a incrementare ancora confermandoci come evento leader del settore in Italia. Il Festival Orientamenti è l’epilogo del grandissimo lavoro, riconosciuto come virtuoso a livello europeo, che Regione Liguria porta avanti 365 giorni all’anno in tema di formazione. Grazie a una programmazione attenta, scrupolosa e soprattutto in grado di ascoltare le esigenze del territorio stiamo formando centinaia di persone non per il solo scopo di farlo, ma per dare loro occupazione”.

“L’edizione 2023 sarà senz’altro impegnativa e stimolante: con il Festival Orientamenti aiutiamo i ragazzi a coltivare i propri talenti e inseguire i propri sogni – spiega l’assessore alla Scuola, Sport, Pari Opportunità e Politiche Giovanili Simona Ferro. – Pensiamo che l’orientamento si fondi sulla rilevazione dei bisogni reali delle studentesse e degli studenti nell’elaborazione critica e ad ampio raggio del loro progetto di vita. Per questo motivo il Festival darà ampio spazio ad approfondimenti, tematiche e incontri legati anche allo sport, alle pari opportunità e le politiche giovanili. Grazie a eventi come questo Regione Liguria incentiva i giovani di oggi a diventare cittadini del domani sempre più consapevoli e proattivi”.

Clicca qui per tutti i dettagli

Condividi questo articolo