MemoraPhygital, il prodotto ad alto contenuto digitale, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come il chip NFC, è in grado di trasformare il memorabilia gelosamente custodito da ogni collezionista in un vero e proprio asset digitale.
Sul cimelio viene apposto un chip NFC che permette di accedere ai suoi contenuti dedicati sul Web3 semplicemente avvicinando lo smartphone. Il cimelio acquisisce così un collegamento unico tra il mondo fisico e quello digitale.
Un Certificato di Autenticità digitale verrà registrato sulla Blockchain, il quale presenta
ogni dettaglio del cimelio, la sua descrizione, le sue caratteristiche tecniche e la sua storia sportiva. Sulla Blockchain sarà mappata inoltre la sua eventuale cessione e ogni futuro passaggio legato alla proprietà del cimelio stesso.
Il processo di attivazione MemoraPhygital genera la nascita di una nuova opera d’arte digitale: l’NFT collegato al cimelio. E’ unico ed inimitabile, rappresenta il titolo di proprietà del memorabilia registrato su Blockchain.
Alberto Zacchetti Ceriani, fondatore di Memorabid, racconta: “Ho sempre pensato che il mondo digitale fosse qualcosa di distante, di irrilevante in quanto non concreto, volubile e speculativo; ma l’unione tra fisico e digitale, ovvero la possibilità di abbinare un’entità autonoma virtuale ad un elemento reale e tangibile, sono certo possa creare un valore aggiunto di grande rilievo e consistenza”.
Potete scoprire tutti i dettagli di questo innovativo prodotto sul sito di Memorabid, al
link diretto www.memorabid.com/phygital