Alcol e cibo: danni e conseguenze a causa di abusi e dipendenze

0

Appuntamento all’Istituto Firpo Buonarroti con l’incontro “Più Gusto per la Vita“, promosso da Stelle nello Sport in partnership con Villa Montallegro. Tema della giornata: “Alcol e cibo: danni e conseguenze a causa di abusi e dipendenze”.

Di fronte alle classi seconde, terze e quarte dell’Istituto, il Prof. Edoardo Giovanni Giannini ha illustrato i rischi legati a una dieta “scorretta”. La maggior parte delle cause di malattie di fegato sono prevenibili o evitabili mediante comportamenti alimentari corretti”, spiega Giannini, Professore Ordinario di Gastroenterologia, Dipartimento di Medicina Interna, Università degli Studi di Genova e Direttore della Clinica Gastroenterologica dell’IRCCS del Policlinico San Martino di Genova.

“Circa il 50% degli adolescenti non consuma frutta o verdure quotidianamente, e circa un adolescente su tre è sovrappeso od obeso. In Italia l’80% dei diabetici sono sovrappeso od obesi, il 10.2% dei bambini sono obesi e il 22.1% sono sovrappeso e per il 2025 si stima un incremento degli adulti obesi del 2.4% per anno”

Nominato Full Professor (Adjunct) al Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Yale (USA), Giannini è Vice Direttore del Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Genova e ha al suo attivo oltre 350 pubblicazioni su riviste internazionali. Ad ascoltarlo con grande interesse e attenzione sono stati quasi 300 studenti delle classi 2a CAT, 2b CAT, 3a CAT, 3b CAT, 3a TUR, 3c TUR, 3d TUR, 3a LES, 4a CAT, 4a TUR, 4b TUR, 4c TUR, 4d TUR, 4b LES grazie all’impegno della professoressa Paola Arcelli.

Moderato dal nostro presidente Michele Corti e coordinato da Cristina Cambi, l’incontro ha potuto contare anche sulla presenza della Dirigente scolastica dell’Istituto, Alessandra Vaccari.

“Sono lieto di aver potuto parlare a questi ragazzi di temi così importanti”, sottolinea Edoardo Giannini. “In assenza di correttivi, consumo di alcol e sovrappeso/obesità saranno le principali cause di morte prematura dovuta a malattie di fegato nei prossimi 30 anni. E’ importante dare ai giovani corrette informazioni su sani stili di vita che sono costituiti da una corretta dieta, abbinata anche al movimento. Ecco perché lo sport è davvero uno strumento fondamentale per tutti noi”.

Per tutti i dettagli sul progetto #PiùGustoperlaVita clicca su www.stellenellosport.com/scuola/piugustoperlavita

Condividi questo articolo