Tennis, Nuoto e Canottaggio: la domenica stellare con vista Genova 2024

0

Il prossimo fine settimana sarà all’insegna dei grandi eventi. La direzione è Genova 2024 Capitale Europea dello Sport! Sarà infatti una domenica stellare quella del prossimo 10 settembre con tre speciali manifestazioni nel giro di pochi chilometri.

In mattinata, infatti, il via a due grandi eventi nel Centro e nel Levante cittadino: il 79° Miglio Marino di Sturla e i Campionati Italiani di Coastal Rowing.


Oltre 400 atleti nel Nuoto firmato Sportiva Sturla e 300 nel Canottaggio firmato Dario Schenone Foce e Mare per due straordinarie competizioni in mare. Nel 2024 il Miglio Marino raggiungerà lo speciale traguardo dell’80a edizione. Il programma di domenica prevede alle 9:30 il tradizionale omaggio alla lapide del campione Enrico Rossi presso Via del Tritone 13. Alle 10:30 il via alla 42a edizione del Piccolo Miglio Marino per le categorie Ragazzi, Esordienti A e B. Alle 12:30 la prima gara del Miglio Marino dedicata agli Amatori, seguita da tesserati FIN agonisti (ore 15) e Master (ore 15:45). Le premiazioni saranno alle 14 per Piccolo Miglio e Amatori, alle 17 per tesserati FIN agonisti e Master.

Nel 2024, insieme al Beach Sprint subito dopo le Olimpiadi di Parigi, il Coastal Rowing vivrà il suo apice Mondiale proprio a Genova. Il programma delle gare prevede: sabato 9 settembre: mattina (dalle ore 9.00), inizio delle batterie eliminatorie sul percorso di 6000 metri; nel pomeriggio, il primo gruppo di finali master; domenica 10 settembre: mattina (dalle ore 8.00), finali senior e, a seguire, il secondo gruppo di finali master. L’evento sarà trasmesso in streaming sulle piattaforme comunicative della Federazione Italiana Canottaggio.

Domenica pomeriggio ci saranno le finali dell’AON Challenger Memorial Giorgio Messina: prima il doppio e poi il singolare, epilogo di una settimana di grande amore per il Tennis con grandi eventi per il pubblico (dalla cena di gala del lunedì allo spettacolo Paci&Ornano di giovedì passando per gli show cooking e un visitatissimo villaggio con eccellenze del territorio) passando per le grandi sfide sul centrale Beppe Croce e negli altri due campi della Nuova Valletta Parco dello Sport.

Condividi questo articolo