A Cracovia i Giochi Europei di fine giugno vedono, da subito, protagonista la squadra azzurra di Nuoto Artistico. Splendidi argenti firmati dalla scuola RN Savona nel tecnico e nel libero con Linda Cerruti, Sofia Mastroianni, Giulia Vernice e Francesca Zunino oltre al bronzo, insieme a Carmela Rocchino, nell’esercizio acrobatico. Due i bronzi vinti dalla savonese Chiara Rebagliati nella prova individuale e a squadre.
Due argenti nel Nuoto artistico (Foto Giorgio Scala/Andrea Masini per DBM) e un bronzo nella Pallanuoto femminile. E’ il bottino dei Mondiali di Fukuoka. Linda Cerruti firma il doppio con Lucrezia Ruggero e la prova a squadre con Giulia Vernicee, Francesca Zunino e Sofia Mastroianni. Sei le liguri colonne del Setterosa: da Roberta Bianconi a Sofia Giustini, passando per Silvia Avegno, Dafne Bettini, Agnese Cocchiere e Giulia Viacava.
Francesco Bocciardo lancia un segnale fortissimo in vista dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024. A Manchester il fuoriclasse di Nuotatori Genovesi e Fiamme Oro festeggia l’oro nei 200 stile libero e l’argento nei 100 stile libero.

Liguria spettacolare alle Universiadi. L’oro nella Pallavolo con Paolo Porro, nella Pallanuoto maschile con 4 atleti tesserati BPER Rari Nantes Savona: Nicolò Da Rold, Mario Guidi, Edoardo Campopiano e Federico Panerai. Un argento arriva dalla Pallanuoto femminile con la ligure di nascita Gaia Gagliardi e le liguri di tesseramento Valeria Uccella e Letizia Nesti (Bogliasco 1951). Bronzo per Filippo Armaleo (Pompilio/Fiamme Azzurre) nella spada a squadre.

A inizio estate Niccolò Canepa è il primo italiano ad aggiudicarsi le tre grandi classiche del Mondiale Endurance (24 Ore di Le Mans, Bol d’Or e 24 Ore di Spa-Francorchamps), denominato “Master of Endurance”.
Nuoto artistico, Canottaggio e Vela in copertina a livello giovanile. Le savonesi Giulia Vernice, Giorgia Lucia Macino, Flaminia Vernice, Beatrice Andina, Sarah Rizea, Greta Gitto firmano il titolo europeo Juniores a Funchal. Guglielmo Melegari (Sportiva Murcarolo), Maria Sole Perugino (College Remiero Genova Pra) e Tommaso Rossi (Rowing Club Genovese/College Remiero Genova Pra) conquistano il successo iridato, il primo tra gli Junior e gli altri due tra gli Under 23. Nella Vela lo storico successo di Alessio Cindolo e Marco Dogliotti (Yacht Club Italiano) al Mondiale Under 17 nella classe 420: contestualmente le imperiesi Paola Correale e Viola Vianzone primeggiano tra le Under 15. Gli azzurrini Simone Porro e Stella Caruso vincono l’Europeo Under 17.
E’ intanto in corso il Mondiale di arrampicata con Camilla Moroni. Dall’11 al 20 agosto, nella Vela, Benedetta Di Salle e Alessio Bellico affrontano il Mondiale nel 470 misto. Mario Calbucci e Maggie Pescetto (YCI) saranno impegnati nel Kitesurf. Valia Galdi parteciperà al Mondiale Parasailing. Sono 80 i convocati (44 uomini, 36 donne) per la rassegna iridata del 19-27 agosto. Tra loro, i liguri Davide Re nei 400 e Ludovica Cavalli nei 1500 e 5000. I Mondiali di Lotta, sul tatami il recente bronzo europeo Dalma Caneva, si svolgeranno a Belgrado dal 16 al 24 settembre. Belgrado sarà sede dei Mondiali di Canottaggio, con al via Davide Mumolo (Elpis/Fiamme Oro) e Gian Filippo Mirabile (Sportiva Murcarolo).
In autunno, dal 30 settembre all’8 ottobre ad Antalya, Alice d’Amato gareggerà ai Mondiali di ginnastica artistica. Procede, intanto, il recupero della gemella Asia dopo la ricostruzione del legamento crociato del ginocchio sinistro. Sempre settembre sarà il mese della Coppa del Mondo di Rugby con Pierre Bruno in campo per la Nazionale.