Nella stagione 2024/2025 tornano i Giochi della Gioventù

0

Ritorneranno, nelle scuole di tutta Italia, i “Giochi della gioventù”, le “Olimpiadi degli studenti” nate nel 1969 da un’idea del dirigente sportivo e avvocato Giulio Onesti. I Ministri hanno sancito con un protocollo ad hoc la rinascita di una competizione nata 54 anni fa, che negli anni ha subito due interruzioni: una nel 1996 e una seconda dal 2017 a oggi.

Il primo si, giovedì 3 agosto, arriva dalla commissione Cultura del Senato. Un ddl presentato dalla Lega e in merito al quale la Camera si esprimerà a settembre. I Giochi torneranno nella stagione 2024-2025, finanziati con copertura statale pari a 11,03 milioni.

I Giochi, oltre che per la Primaria con “Giovani in gioco” (fase di istituto per prima, seconda e terza, fase provinciale per quarta e quinta), saranno dedicati anche alle scuole secondarie di primo e secondo grado (fasi provinciali, regionali e nazionali), saranno non solo individuali ma di classe e anche fortemente inclusivi con discipline come il sitting volley e il baskin.

Saranno curati da Dipartimento per lo Sport, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Sport e Salute, Coni e CIP

Condividi questo articolo