La raccolta di materiali sportivi per il progetto “Insieme x il Madagascar: Genova e Liguria solidali” prosegue e oggi ha vissuto un importante salto di qualità.
Nei magazzini del Gruppo Spinelli, nel Porto di Prà, è arrivato il prezioso “carico” firmato Fondazione Ecoeridania Insuperabili. La prestigiosa fondazione ha raccolto l’invito di Stelle nello Sport e sposato il progetto che ci vede in prima fila al fianco del Prof. Umberto Valente e del team di Next Onlus.
Sono 49 gli scatoloni arrivati dal quartier generale di Torino degli Insuperabili: magliette, calzoncini, calze, scarpe, tute. Materiale prezioso che presto potrà essere indossato da bambini malgasci che potranno avvicinarsi grazie al nostro progetto allo sport.
“Sono davvero felice e anche un po’ sorpreso per questa straordinaria donazione”, sorride al fianco dei 5 bancali di scatoloni il Prof. Umberto Valente. “Da quanto Stelle nello Sport è scesa in campo al nostro fianco è iniziato un percorso formidabile. Tante Associazioni si sono unite. Sul container in partenza per Diego Suarez, nel nord del Madagascar, ci sono preziosi materiali tra cui le attrezzature acquistate da Stelle nello Sport tra cui porte da calcio, canestri, reti per la pallavolo e palloni di ogni possibile disciplina sportive”.
La Fondazione Ecoeridania Insuperabili è al fianco di Stelle nello Sport in tutto il percorso, dalla Festa dello sport allo SportAbility Day del prossimo settembre. Sport e inclusione sono due straordinari valori condivisi e anche in questa occasione il gioco di squadra è stato formidabile.
“Siamo onorati di aver potuto dare il nostro contributo a questa bellissima causa”, sottolinea Ezio Grosso che è arrivato a Genova accompagnato da Simone e Samir con tanto entusiasmo. “La nostra missione è quella di avvicinare i giovani allo sport inclusivo e lo facciamo in 17 sedi in tutta Italia. Sapere che da oggi lo spirito degli Insuperabili espatrierà, raggiungendo il Madagascar, ci riempie di gioia e posso senza dubbio dire che saremo con piacere al fianco di Stelle nello sport e del Prof. Valente in questo magnifico progetto”.
Dopo Lanterna Taekwondo Genova, Lino Team Judo e Ju Jitsu e CDS Liguria, è arrivato un importante contributo anche da Bic Genova grazie all’impegno di Giulio Attardi e Marco Barbagelata e ora dagli Insuperabili. La raccolta di materiali, abbigliamento e attrezzature sportive prosegue: la consegna può essere fatta direttamente all’Associazione Stelle nello Sport presso la Nuova Valletta Parco dello Sport in Via Federico Ricci, 1 (Albaro).
“Lo sport sarà un elemento importante per la crescita dei ragazzi con disabilità che curiamo nel nostro ospedale ad Antsiranana”, spiega Umberto Valente. “In questo periodo sono impegnati in Madagascar medici genovesi del Gaslini che stanno formando proprio i dottori locali sulla gestione e cura di persone con disabilità. Il sogno di allestire un piccolo centro polisportivo dove i ragazzi potranno fare attività si potrà realizzare grazie a Stelle nello Sport e a tutte le associazioni che aderiranno. Un bellissimo gol per tutti noi!”.
Il Professor Umberto Valente è oggi impegnato come medico volontario nell’ospedale Polyclinique Universitaire Next Onlus di Antsiranana (Diego Suarez), 120 posti letto nel Nord Madagascar. Con la ONG che si occupa de Le Polyclinique, sta operando anche in sinergia con le Diocesi, quella locale guidata da Monsignor Benjamin Ramarosone quella di Genova con Monsignor Marco Tasca, per lo sviluppo di questo progetto legato allo sport e alla disabilità
Per saperne di più leggi i nostri approfondimenti
Una nuova sfida: raccogliamo materiali sportivi per il Madagascar
Prima “consegna” per il Madagascar. La raccolta di materiali sportivi prosegue!