Sul palco con le assessore allo sport Alessandra Bianchi (Comune di Genova) e Simona Ferro (Regione Liguria) ci saranno il vicepresidente vicario del Coni, Andrea Fossati e numerosi dirigenti sportivi liguri.
Saranno premiate quattro realtà che incarnano alla perfezione i valori del progetto “Genova Capitale europea dello sport”: lo sport al femminile e quello dei giovani, lo sport che include e quello per tutte le età. Sul palco i rappresentanti delle selezioni della Lega Nazionale Dilettanti di calcio, guidate dal presidente Giulio Ivaldi, dopo lo straordinario risultato al Trofeo delle Regioni. Poi Sofia Rebora, stella della pallavolo che ha conquistato ques’anno Coppa Italia e promozione in A1 con la squadra di Roma. E ancora la Bic Genova, straordinaria realtà dello sport per tutte le abilità, e Giobatta Persi, ciclista genovese che all’età di 85 anni è sempre in sella per sfidare il tempo e proverà a battere il record mondiale dell’ora over 85.
Ospiti d’onore Christian Puggioni, ex campione della Sampdoria, oggi coordintore degli eventi di Genova 2024, e l’atleta paralimpico Gian Filippo Mirabile. Sul Palco al Mandraccio si esibirà anche Paolo Rossi con il suo spettacolare “Freestyle”.