Sebbene sia ormai dal 2019 felicemente ancorato e, per il 2021, di nuovo scudettato, in quella contrada senza mare -una lacuna che resta gravissima, ma che ha saputo ricavare ottime piscine per eccellenti campioni, la Liguria gli è rimasta nel cuore. E il sentimento è ricambiato. Sono già in terza cifra i voti espressi a suo favore come Atleta Ligure dell’Anno dal pubblico di Stelle nello Sport, testimonianza di quanto sia ancora seguito, sebbene dalla distanza. Che è sempre relativa: più che in fondo, è in superfice che i tifosi possono vedere un fortissimo centrovasca per l’Italia, e sul gradino più alto del podio la World League di Strasburgo vinta quest’ultima estate coi patri colori. Più che il suo momento, è uno dei tanti che ha saputo procurarsi “con tanto allenamento e impegno” . Presto o tardi con queste premesse arrivano sempre; e allora ora sarebbe anche l’ora e il tempo per dei Mondiali
Sei nella classifica Big-Trofeo Bper Banca di Stelle nello Sport, stai ricevendo molti attestati di stima dai tuoi sostenitori sparsi per tutta la Liguria. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone?
“A dir la verità no, sono abbastanza stupito, non abitando più in Liguria da 5 anni, e giocando per una squadra lombarda da 4, non pensavo che qualcuno guardasse ancora i miei risultati sportivi, per questo sono ancora più contento e orgoglioso di questa votazione”
Da dove nasce la passione per la Pallanuoto? Quando hai cominciato a praticarla?
“Nasce all’età di 11 anni, quando mia mamma, una volta provato quasi tutti gli sport, decide di portarmi in piscina a giocare a “pallanuotando”. Da lì è cominciato tutto”
Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?
“Mi alleno due volte al giorno, quasi tutti i giorni… una vita sana e regolare, limitando uscite con amici o squadra il sabato sera o nelle mezze giornate libere”
Qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?
“Forse il campionato vinto due anni fa, e la World League vinta con la nazionale quest’estate”

Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare della Pallanuoto?
“Disciplina e rispetto, che vale sia nella vita che nel mio sport”
Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare un campione?
“Non ho riti o “cabale, solo tanto allenamento e impegno tutti i giorni, per migliorare sempre di più”
Una passione al di là della Pallanuoto?
“Sono appassionato di sport, quindi mi piace seguirli tutti, spesso con i miei compagni di squadra vado allo stadio e qualche volta ho assistito a delle partite di NBA”

Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?
“Torno tutte le volte che posso, soprattutto in estate quando ho più tempo per stare con la mia famiglia e godermi il bellissimo mare”
C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?
“Djokovic, perché non molla veramente Mai! Mi piace la sua mentalità”
Che consigli daresti a un bambino o a un ragazzo che si avvicina alla Pallanuoto per la prima volta?
“La pallanuoto è uno sport duro, bisogna avere tanta dedizione e passione per arrivare in alto…”
Quali sono i tuoi programmi per il 2023?
“Vincere un trofeo con il Brescia, e far parte del 7bello durante i mondiali in Giappone”
Spiega per quali ragioni è importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!
“Io come sportivo ho sempre dato il massimo, l’anno scorso ho coronato il mio sogno di fare una competizione con la nazionale italiana, e il mio obbiettivo è quello di rimanere il più tempo possibile ai massimi livelli, un saluto a tutte le persone che mi sostengono!”
Federico Burlando
Per votare Jacopo Alesiani come Atleta Ligure dell’Anno
https://www.stellenellosport.com/votazioni/big-maschile/