Il salto tra le Stelle di Chiara Smeraldo

0

Non proprio un “nomen omen”, perché una pietra preziosa è tale se rimasta ferma per secoli. Chiara Smeraldo sta brillando per essersi messa prima in moto e solo dopo in bella mostra. Giovane campionessa di Atletica tesserata per il CUS Genova specializzata nel Salto, punta in lungo per passione e per disciplina, e in alto per metafora. Sempre più lo specchio di una splendida realtà: forse la formula latina esatta è il più poetico Carpe Diem, cogli l’attimo. E che momento per Chiara: poco più di un mese fa festeggiava il suo 21° compleanno, e in un’intervista descriveva così il suo abbagliante inizio di 2023:

“La mia stagione 2023 è iniziata nel migliore dei modi con le due medaglie d’argento ai Campionati Italiani Indoor di Ancona. Due ottime misure con la mia miglior prestazione al coperto (6,13 m di lungo) e record assoluto ligure (12,88 m) di triplo. Un weekend inaspettato dopo l’assenza dello scorso anno per un infortunio alla schiena. Con grande pazienza e grazie agli allenamenti con mio papà e coach Paolo Smeraldo siamo riusciti a ricostruirci e a tornare su ottimi livelli. Siamo molto contenti e ora pensiamo ai prossimi obiettivi”.

Momento d’oro nonostante le medaglie siano di un colore più lunare, forse un segno che gli astri sono disposti a suo favore: siamo ancora agli albori del concorso per l’Atleta Ligure dell’Anno di Stelle nello Sport, ma forse sulla sica dei suoi recenti successi si è imposta anche tra le principali candidate della categoria Big Femminile trofeo Montallegro.

Doppio argento per Chiara Smeraldo ai Tricolori di Ancona

Si sa, una rondine non fa primavera, ma in realtà nonostante la giovane età Chiara si porta dietro uno stormo di risultati importanti, di sacrifici e di prove superate, come già accennato nel precedente passaggio dell’intervista. E ora che è arrivata per davvero la bella stagione, significa che per lei è giunta anche quella per saltare all’aperto: “Si partirà con appuntamento in casa con il Meeting di Savona, dove ci sarà il salto triplo e poi i campionati all’aperto. Spero poi di partecipare ai Campionati Europei in Finlandia e mi auguro di tenere il ritmo. Siamo partiti bene anche grazie al tecnico della Nazionale Eugenio Paolino che lavora con mio papà per i miei allenamenti. Spero di continuare su questa strada e di riuscire a svolgere una buona stagione”

Finlandia che le è particolarmente favorevole: il 6.20 registrato a Tallin nel luglio 2021 è il suo secondo miglior risultato tra i Junior, giusto dietro un 6.25 registrato sul terreno il medesimo anno su un terreno ancor più amico, quella Savona che ha definito “Campo di casa”.

In precedenza era all’ASD Marina Olio Carli di Imperia, e prima ancora nella palestra Atletica Santo Stefano di papà Paolo, era lì a 5 anni praticamente quando venne fondata, e forse quello è l’ambito più casalingo di tutti, che l’ha portata tuttavia in fretta a esplorare orizzonti via via sempre più ampi.

E allora sia in casa che all’aperto, outdoor e indoor, in competizione sulle gare vere un salto alla volta e per l’Atleta Ligure un voto nell’urna dopo l’altro, figurato e reale, è ovunque il momento per brillare di Chiara Smeraldo. Sicuramente non una pietra, eppure un gioiello della Liguria sportiva.

Federico Burlando 

Per votare Chiara Smeraldo come Atleta Ligure dell’Anno

https://www.stellenellosport.com/votazioni/

 

Condividi questo articolo