Al via le votazioni per eleggere gli sportivi liguri dell’anno ma anche il Premio Fotografico Nicali-Iren, il concorso scolastico “Il Bello dello Sport”, gli incontri nelle scuole con i Campioni e gli esperti su temi quali alimentazione, droghe, dipendenze. Saranno annunciate le date dei grandi eventi 2023 del progetto e, soprattutto, si approfondiranno i valori dello sport in un importante forum dal titolo “Sport: il più grande social network del mondo”.
Da 24 anni Stelle nello Sport mette in rete i protagonisti dello Sport, siano essi atleti, tecnici, dirigenti o ufficiali di gara, per esaltare e promuovere quei valori e quella cultura che sono un bene prezioso, da tutelare e far crescere. L’ultima, prestigiosa testimonianza porta la firma del Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella ha sottolineato recentemente: “Il contributo dello sport è fondamentale! Allargare la pratica sportiva è importante socialmente ed economicamente”.
Nel Forum “Sport: il più grande social network del mondo” si parlerà di salute e cultura, promozione del territorio e socialità, di solidarietà e fair play, di inclusione e scuola, di sostenibilità e ambiente, di alimentazione e dipendenze, di regole e senso civico, di passione e sfide.
Il Forum è aperto a dirigenti, tecnici e addetti ai lavori del mondo sportivo. Partecipano gli studenti delle classi 1a e 2a del Liceo Scientifico Sportivo “Emiliani” di Nervi con la Prof. Paola Marsano e il Prof. Mattia Roselli. A seguire il programma completo con i relatori e i temi in scaletta.
PROGRAMMA
Ore 11.00
Michele Corti (Presidente Stelle nello Sport)
“Da 24 anni a sostegno dello sport, dei giovani e del territorio”
Ore 11.15
Simona Ferro (Assessore allo Sport Regione Liguria)
“Lo Sport è vita, educazione e crescita”
Alessandra Bianchi (Ass. allo Sport Comune Genova)
“Sport e Turismo, sinergia per far crescere il territorio”
Andrea Rivellini (Consigliere Amministrazione Fondazione Carige)
“La forza sociale dello sport”
Franco Henriquet (Presidente Fondazione Gigi Ghirotti)
“Un gioco di squadra a sostegno di chi soffre”
Ore 11.35
Antimo Ponticiello (Dir. Ufficio scolastico regionale per la Liguria)
“Sport e Scuola, insieme per educare”
Salvatore Sanzo (Responsabile Area Sport nei Territori di Sport e Salute)
“Lo sport è salute”
Francesco Bocciardo (Campione di nuoto paralimpico)
“Nessuna paura della diversità”
Edoardo Stochino (Campione di nuoto)
“Passione, dedizione, resistenza”
Ore 11.55
Antonio Micillo (Presidente Coni Liguria)
“Sport e valori, perché siamo tutti campioni”
Gaetano Cuozzo (Lo sport è per tutte le abilità)
“Il valore dell’esempio paralimpico”
Tiziana Merlino (Dirigente Amiu)
“Lo Sport a difesa dell’ambiente”
Matteo Sericano (Campione di vela)
“Genova a gonfie vele grazie a The Ocean Race”
Ore 12.15
Mauro Ferrando (Presidente Porto Antico Spa)
“Lo sport in piazza: che festa!”
Christian Puggioni (Coord. Eventi Genova 2024)
“Lo Sport è fondamentale per la formazione di una persona”
Stefano Fazzalari (Fondazione Ecoeridania Insuperabili)
“Lo Sport ci rende Insuperabili”
Giorgio Costa (Presidente Panathlon Distretto Italia)
“Fair Play: l’oro dello sport”
Ore 12.35
Luigi Zanti (Direttore territoriale Liguria Bper Banca)
“Lo Sport per abbracciare e sostenere il territorio”
Gaia Ravaioli (Campionessa di Mountain Bike)
“Lo Sport per vincere le proprie ansie e paure”
Luca Spigno (Vicedirettore sanitario Villa Montallegro)
“Più gusto per la vita grazie allo sport”
Umberto Valente (Next Onlus Ospedale Madagascar)
“Lo Sport che fa vincere anche gli ultimi”