Nuove palestre per la riabilitazione dei degenti in Montallegro

0

Villa Montallegro, gold sponsor anche per la 24° edizione di Stelle nello Sport, si è dotata di due nuove palestre attrezzate, una destinata al rinforzo muscolare e al re-avvio alla fatica, l’altra alla deambulazione e al recupero di uno schema corretto del passo.

Le palestre, di 30 mq ciascuna, realizzate in acciaio e vetro, sul terrazzo al quarto piano della struttura, offrono il massimo del comfort, anche grazie alle ampie finestrature, con una vista che si estende fino al mare.

La prima è dotata di due cyclette – una tradizionale e una “recline” per offrire la corretta postura per ogni esigenza del paziente – e una stair climber, ovvero una scala mobile fitness. La seconda è provvista di parallele, scale fisse, pedane instabili e tavole propriocettive, utili a recuperare l’equilibrio nella degenza post chirurgica o eventualmente compromesso per un decondizionamento motorio importante. In entrambe le palestre trovano poi spazio un lettino, una spalliera, attrezzi per esercizi (es. pesi) e uno specchio quadrettato utile al paziente per osservare i suoi allineamenti durante la camminata La maggior parte dei pazienti che si avvalgono di questi nuovi spazi sono pazienti ortopedici; la struttura accoglie anche pazienti con altre patologie, tra cui pazienti neurologici, geriatrici e oncologici.

Nuove palestre per i degenti: tanti i vantaggi
Grazie alle nuove palestre, utilizzate anche durante il sabato e la domenica, i pazienti di fatto vedono raddoppiati i tempi dedicati alla riabilitazione. Questo comporta in alcuni casi degenze più brevi e in generale condizioni fisiche alle dimissioni più brillanti. I due nuovi spazi hanno permesso alla struttura di rivedere il rapporto tra paziente e terapisti, in favore di una maggiore continuità terapeutica.

Le nuove palestre garantiscono un rapporto 1 a 2 (massimo 1 a 3) tra terapista e pazienti: ogni terapista segue fino a tre pazienti per ogni sessione, così da poter ottimizzare l’impegno sui pazienti. Le sedute hanno una durata di 50 minuti. Il paziente, a meno di indicazioni specifiche del proprio fisiatra, esegue due sedute al giorno, al mattino in una palestra e al pomeriggio nell’altra, per svolgere attività diverse, mattinale e pomeridiana, complementari fra loro. Novità apprezzate dai pazienti, in particolare quelli ortopedici che ottimizzano il proprio risultato nella fase riabilitativa, post chirurgica della degenza.
Con questo nuovo investimento, Montallegro conferma la sua vocazione di eccellenza nella cura dei pazienti, offrendo loro il meglio in termini di cure, professionalità, attrezzature, comfort e attenzioni.

Leggi l’approfondimento qui www.montallegro.it/magazine/nuove-palestre-per-la-riabilitazione-dei-degenti-in-montallegro

Scopri la Convenzione Montallegro per lo Sport qui  www.montallegro.it/privacy/promozione-stelle-nello-sport-richiedi-un-preventivo/

Condividi questo articolo