Classe 2008, è il volto di una società, Don Quique Padel Imperia, che aveva già vinto in partenza decidendo di investire sull’ampliamento dei campi e delle possibilità per i tesserati, e che poi si è ritrovata a vincere quando Pietro si è messo a infilare un risultato di prestigio dopo l’altro. Il club ligure “di frontiera”, già centro periferico federale, nel 2022 ha raddoppiato il numero dei terreni di gioco -con 6 è il club ligure più grande insieme a Sanremo Padel Academy- e ha portato in Liguria i primi campi da padel all’interno di un palazzetto dello sport -ribattezzato Qupola. A spingere i successi di Pietro c’è la mano di Matteo Parodi, responsabile della gestione societaria, di Giovanni Fornaro, direttore sportivo e uno dei primissimi maestri nazionali liguri, e di tutti i qualificati insegnanti del percorso scuola varato tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 con grande lungimiranza -il Padel, già in rapida diffusione, doveva ancora conoscere il picco di interesse raggiunto durante la pandemia Covid-
In questa verde primavera per il Padel si inserisce l’autunno dorato di Giovannini, che lo ha reso partecipe dell’eccellente 2022 degli atleti Liguri: dopo aver dato un piccolo assaggio del suo valore a giugno aggiudicandosi assieme al suo abituale compagno, il pugliese Antonio Veneziani, il titolo italiano di coppia under 14, a settembre ha messo in bacheca, in coppia con il sanremese Pietro Forneris, anche il titolo regionale di categoria e la tappa italiana del circuito internazionale Fip Promises ed è stato convocato agli European Padel Championships, che si sono disputati a Valencia in Spagna.
In Andalusia ha trascinato la Nazionale azzurra giovanile under 14, under 16 e under 18 al 3° posto, brillando in particolare nella finale per il podio, dove, ancora in coppia, stavolta con Stefano Indomenico, ha portato a superare nella partita decisiva il Belgio per 2-1, battendo la coppia Achiel Pille-Stan Gailliaert per 6-3, 5-7, 6-3.
Non c’è un miglior testimonial per le piccole racchette nel nostro paese, e infatti la Rosea Gazzetta l’ha scelto assieme ad altri ragazzi per l’esibizione Meet&Greet ospitata a Trento in occasione del Festival dello Sport. Un gioioso esercito dei giovani del Padel che avanza dal mondo per i campi d’Italia, partendo dalla frontiera di San Remo. E all’attacco davanti a tutti Pietro Giovannini.
Federico Burlando
Per ulteriori Informazioni: