Era allora il settembre 2022, la rassegna continentale si svolgeva all’Aquila, e chi se non lei, sebbene appena entrata in squadra, avrebbe potuto fare gli onori di casa per gli Azzurri, avendo già vinto lo sprint finale sui 500 metri ai Campionati Italiani su Pista di Bellusco a Luglio? E se pure l’Azzurro è una novità, abituata a sfrecciare col bianco-blu della Sport’s inside di Ceparana, la società in cui è cresciuta e per cui è tesserata, era già tutto predisposto per vederla salire sul gradino più alto del podio coi colori giusti. A giugno invece con la compagna Maina Raga ha vinto nei Team Sprint Allievi/Ragazzi Ft. L’anno femminile, oltre che nei 100 metri e nel Giro Sprint, L’anno prima invece si era imposta nei 5000 Sprint, portando lustro al rigoglioso movimento Spezzino, che si sta imponendo sul panorama nazionale proprie grazie alle varie vette conquistate dalle ragazze della Ceparana.
Risultati di pregio che, per non separarsi dalla linea del cerchio cromatico, l’hanno vista tra le protagoniste più verdi del magnifico 2022 sportivo ligure; ma lei era già da molto tempo che era scesa in pista grintosa e rampante, pronta a raccogliere ori, allori e medaglie di blu tinta come Sonic, il riccio dalla velocità Supersonica. Ed esattamente come una partita disputata alla perfezione, sale regolarmente di livello senza lasciarsi nulla alle spalle, centrando ciò che può al primo tentativo. Ad esempio già nel 2019 ad appena 12 anni si era messa in mostra alla due giorni del Campionato italiano indoor di pattinaggio corsa, un oro alla prima uscita stagionale del Sport’s inside, allenato da Pietro Carnevale.
Se la crescita continuerà ad essere così costante, l’unica variante di celeste che potrà forse contenerla sarà quella del cielo; nel frattempo cercate di godervene la crescita, se ci riuscite. Come si pone lo sguardo su di lei, è già al traguardo successivo.
Federico Burlando
Per ulteriori Informazioni: