Per la Liguria hanno brillantemente partecipato le scuole superiori del LICEO MARCONI DELPINO di CHIAVARI nella categoria allievi e il LICEO MAZZINI di GENOVA nella categoria allieve.
I ragazzi guidati dalla Prof.ssa Maria Laura Ceccarelli si sono classificati al terzo posto assoluto perdendo di un soffio contro la formazione delle Marche dopo una partita combattutissima l’accesso alla finale per il primo posto, ma riscattandosi dopo solo un’ora con il forte Veneto battuto due set a zero e a conquistare il gradino più basso del podio.
Baratta Andrea, Solari Mirco e Figari Gabriele sono stati a dir poco eccezionali battendo nell’ordine Trento 2 a 1, Sicilia 2 a 0 nel primo girone poi agli ottavi il temuto Piemonte 2 a 0 e perdendo la semifinale con le Marche con il punteggio di 2 a 1. Da raccontare il secondo set quando i ragazzi, avanti 20 a 18 (nel beach si arriva a 21), sono stati raggiunti con un paio di colpi di fortuna dagli avversari ed hanno ceduto 24 a 22 con un paio di sfortunate conclusioni. Il terzo e decisivo set i ragazzi scarichi per la conclusione del precedente hanno comunque retto e perso per 15 a 10 . Come detto nella partita per il terzo posto vittoria con il Veneto (altra sconfitta nella semifinale con i padroni di casa dell’Abruzzo) 2 a 0 (21 a 15 e 21 a 19). “Prestazione veramente eccellente della nostra rappresentativa“ afferma il prof. Varaldo.
Le ragazze del Mazzini ( Fracchia Anna, Piccardo Michela, Modola Giulia seguite dalla Prof.ssa Barosio Sara sono giunte 15 anche perché hanno schierato ben due ragazze del 2007 pià giovani di due anni rispetto alle atlete a cui è permesso giocare e si sono comportate egregiamente incontrando subito l’Emilia Romagna , che poi è risultata essere la vincitrice del torneo , ma si sono riscattate battendo 2 a 0 la Campania, poi hanno perso 2 a 0 con il lazio ed infine nella finalina per il 15 posto hanno nettamente battuto il Molise 2 a 0
“Esperienza assolutamente positiva per la nostra regione e torniamo con un terzo posto che gratifica tutto il movimento scolastico della nostra regione – conclude Varaldo – Ora testa a Palermo dove dal 26 al 30 settembre ci saranno i campionati Nazionali di tennis in cui saranno impegnati i ragazzi delle Immacolatine e le ragazze del Pertini più l’individualista del Liceti“.