Fantasia e creatività al comando in pedana con Benedetta Madrignani

0

Racconta che la Scherma è fantasia e creatività, e non è uno sport che praticano tutti, e allora chi ne è davvero appassionato la racconta con piacere. Benedetta Madrignani allora la narra questa storia, con parole che volano leggere come gli arabeschi che disegna sulla pedana, e che esattamente come questi, quando meno te l’aspetti, sanno ad andare a segno in profondità.

Proveniente dal Circolo Scherma La Spezia, dal molto che le offrono le terre native non ha appreso soltanto come parare e tirare, ma evidentemente parte di quello spirito che viene infuso dal Golfo dei Poeti. Le piace infatti sognare in grande, come a quei virtuosi della Penna, che ferirà anche più della Spada, ma solo se questa non è impugnata dall’infallibile Benedetta.

Ha insomma alcuni dei panorami più belli del pianeta alle sue spalle, ma è agli Orizzonti futuri che volge ormai le sue stoccate, oltre le Alpi e il Mare: quelle Europee le sono valse il 3° posto alla rassegna continentale per Cadetti di Copenaghen nella prova a squadre, e il 5° in quello Individuale, alla fine del 2021; mentre agli Assoluti d’Italia solo una fresca Campionessa Olimpica appena qualche anno più grande di lei ha potuto tenerla lontana dal podio.

Questa Storia così invitante è appena agli inizi; Benedetta sicuramente, oltre il talento, ha la determinazione di condurla sino al finale che vorrà tratteggiare con la lama, su quel gran foglio bianco come il giubbetto della divisa, chiamato futuro. Ma non è piacevole solo da raccontare, ma anche da seguire. Non c’è nessuna fretta per il finale, c’è trepidazione per i prossimi capitoli.

Sei ai vertici nella classifica Junior-Trofeo PSA di Stelle nello Sport, stai ricevendo molti attestati di stima dai tuoi sostenitori sparsi per tutta la Liguria. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone?

“Questa iniziativa è conosciuta anche al di fuori della Liguria e molti dei miei sostenitori varcano le soglie della regione. Certamente non mi sarei mai aspettata un sostegno di questa portata, ma non nego che ciò mi renda orgogliosa e sia uno stimolo a dare il meglio di me ogni giorno”

Da dove nasce la passione per la Scherma? Quando hai cominciato a praticarla?

“La mia passione per la scherma nasce per gioco e nasce per emulare le Barbie Moschettiere con cui da bambina giocavo sempre. Ho impugnato la mia arma di “plastica” all’età di 7 anni e da quel momento non ho più smesso”

Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?

“Mi alleno con costanza molte ore al giorno alternando diverse tipologie di programmi e mantengo il mio corpo in forma seguendo una dieta elaborata da una specialista in materia ed esercizi studiati appositamente dal mio trainer

Quali sono le indicazioni che arrivano più spesso dal tuo Maestro?

“Non me ne dà più di tante, mi dice sempre di essere me stessa e di non farmi prendere mai dall’agitazione, anche perché per colpa di questa cosa ho perso tante gare che erano assolutamente alla mia portata. Quindi, di essere me stessa, di impegnarmi in quello che faccio e di essere costante. Sia in allenamento che, in generale, nella vita, perché io riesco a coordinare bene studio e sport. Non è una cosa semplice ma lo Sport in sé mi aiuta nello studio in realtà”

Qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?

“La mia carriera è stata costellata da grandi emozioni a partire dalla vittoria del mio primo nazionale nel 2015 fino alla recente chiamata per i giochi del Mediterraneo dove rappresenterò il tricolore in Giordania”

Sei arrivata a partecipare anche agli Assoluti!

“Sì, ho fatto 7° posto, quindi classificandomi tra le prime 8 d’Italia, perdendo per andare al podio contro Federica Isola, che è andata alle Olimpiadi e ha portato anche un bronzo, e grazie a queste gare ora risulto 1° al Ranking Italiano della mia categoria”

Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare della Scherma?

“I valori fondamentali che lo sport a mio avviso ci insegna sono il rispetto, la lealtà, l’impegno e il sacrificio che più che mai sono fondamentali nella Scherma”

Come hai affrontato il periodo del Covid, difficile per tutti ma in particolar modo per gli sportivi?

“Il periodo del Covid è stata una fase importante del mio percorso perché mi ha insegnato un modo diverso di apprendere. Ho seguito le lezioni online che il mio maestro ha messo appunto per me ed ho attrezzato il mio giardino con manichini per simulare l’avversario. È stata dura ma la fantasia e la creatività mi hanno aiutato”

Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare una giovane campionessa?

“Non ho un motto particolare ma certamente ad ogni gara e soprattutto in quelle più impegnative mi ripeto “Fai che l’impossibile diventi possibile” e spesso accade”

Una passione al di là della Scherma?

“La mia passione è la musica. Ascolto i miei cantanti preferiti in ogni parte della mia giornata e soprattutto quando mi alleno perché mi danno la carica”

Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?

“La Liguria è una regione meravigliosa e sono orgogliosa di essere ligure. Adoro i sentieri attraversati da vigneti sospesi tra mare e monti, le scogliere a strapiombo sul mare, le case colorate e i suoi vicoli stretti

C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?

“La mia figura di riferimento è Bebe Vio perché Beatrice ama sognare e vincere da sempre. La caparbietà è il suo marchio di fabbrica, ha mille obiettivi davanti a sè e ha voglia di vincere sempre”

Che consigli daresti a una bambina o a una ragazza che si avvicina alla Scherma per la prima volta?

“Il mio consiglio è quello di divertirsi e di esprimersi per ciò che si è, perché la scherma è fantasia e creatività

Quali sono i tuoi programmi per il 2022?

“I miei programmi sono affrontare le ultime gare mantenendo un alto livello ed entrare in un gruppo sportivo”

Spiega per quali ragioni è importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!

«Mi farebbe tanto piacere che i miei sostenitori continuassero a votarmi perché il loro appoggio è parte dei miei successi. Un infinito grazie a tutti perché è stata un’esperienza fantastica!»

Federico Burlando

 

Per Ulteriori Informazioni:

https://www.instagram.com/_bennyyy__/

https://www.facebook.com/Circolo-Scherma-La-Spezia-ASD-101975415045071

Come si vota per l’Atleta Ligure dell’Anno

Condividi questo articolo