“Il Bello dello Sport”: premiati i vincitori del 6° Concorso scolastico che ha raccolto 6475 elaborati

0

Stelle nello Sport ha ideato, nel 2017, il Concorso “Il Bello dello Sport” riservato agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado di tutta la Liguria con l’obiettivo di valorizzare i messaggi positivi legati allo sport. Un’iniziativa che gode del patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Coni, CIP e Ufficio Scolastico Regionale ed è realizzata in partnership con Orientamenti. 

Nel 2022 la partecipazione è stata ancora una volta straordinaria con l’ennesimo record. Sono arrivati 6475 elaborati: disegni bellissimi, testi profondi. Un lavoro immenso e bellissimo per il nostro staff, coordinato da Cristina Cambi, e una giornata intensa per la giuria che ha selezionato i vincitori. La Giuria di questa edizione è composta da Michele Corti (Ussi Liguria), Luisella Tealdi (Porto Antico di Genova), Rino Zappalà (Coni e Panathlon Genova 1952), Pierpaolo Varaldo (Usr Liguria), Marco Callai e Cristina Cambi (Stelle nello Sport) e dai campioni Paola Fraschini ed Edoardo Stochino.

Sono 70 gli studenti i cui elaborati sono stati selezionati. I due Istituti Comprensivi che hanno partecipato con il maggior numero di studenti sono IC Pegli (Medie) e IC Terralba (Elementari). A loro va un voucher del valore di 300 euro offerto da Genovarent. La premiazione si è tenuta sabato 21 maggio al Porto Antico di Genova nell’ambito della Festa dello Sport sotto il Tendone di Piazza delle Feste. Tutti gli autori degli elaborati hanno ricevuto il proprio elaborato, la medaglia e una sacca premio con prodotti di Bottega Ligure, un biglietto dell’Acquario di Genova e i voucher sconto di Centro Bellavita e Isolani.

Si ringrazia per il sostegno all’intero progetto Stelle nello Sport i Gold Sponsor ERG, Eco Eridania, Bayer, Montallegro, Cambiaso Risso, PSA Italy, Iren e MSC.

Un ringraziamento speciale va a Cristina Cambi per l’importante lavoro di screening e a Marco Callai per il coordinamento dell’intero progetto che ha coinvolto più di 50 Istituti Comprensivi di tutta la Liguria.

“I numeri della partecipazione a questo concorso sono stati stupefacenti e incoraggianti”, sottolinea Ilaria Cavo. “Per questo mi sono sentita di ringraziare gli studenti che con grande entusiasmo si sono messi a disegnare e a pensare frasi sullo sport, ma anche di ringraziare gli insegnanti perché, se c’è stata questa risposta, significa che la scuola, nonostante le difficoltà del periodo pandemico, ha tenuto, ha saputo trasmettere il valore dello sport e di questo premio in cui noi, come istituzioni, continuiamo a credere. E ci crediamo perché porta lo sport nelle scuole con il suo valore culturale, formativo e di orientamento. Da questo concorso sono arrivati messaggi di grande posività: su tutti quello di stare insieme, di giocare insieme. E così lo sport sfocia naturalmente nell’inclusione”.

Da 23 anni Stelle nello Sport promuove eventi, contest e attività per diffondere cultura e valori dello sport in tutta la Liguria. Un impegno quotidiano al fianco di Federazioni e Associazioni sportive, Scuole ed Istituzioni, portato avanti sotto l’egida di Coni e Cip Liguria con il patrocinio e sostegno di Regione Liguria e Comune di Genova.

“Attraverso disegni e testi i ragazzi vogliono testimoniare come la pratica dello sport contribuisca a definire il nostro stile di vita ma soprattutto un modello di valori come rispetto, collaborazione e appartenenza”, sottolinea l’assessore regionale allo sport Simona Ferro. “Lo sport è un’importante forma di altruismo perché può infondere coraggio e testimoniare vicinanza a chi si trova in un momento difficile. In quest’epoca così turbolenta tra fase post pandemica e guerra in Ucraina, lo sport rappresenta uno dei più importanti veicoli di diffusione del principio di uguaglianza e di pari opportunità perché si rivolge a tutti senza distinzione, indipendentemente dall’etnia, dall’origine o dalla religione”.

Ecco i 70 autori che verranno premiati

Studente Istituto Leva Medaglia
Camoirano Giulia Ic Pra Elem. 1° – D1 Oro
Serpetti Stella Contubernio Elem. 1° – D2 Argento
Massa Alessandro Ic Casella Elem. 1° – D2 Argento
Iannello Diego Ic Arenzano Elem. 1° – D3 Bronzo
Catania Chiara Ic Borzoli Elem. 1° – T1 Oro
Turolla Enrico Ic Arenzano Elem. 1° – T2 Argento
Facciolo Nicolò Ic Arenzano Elem. 1° – T3 Bronzo
Reggio Jacopo Contubernio Elem. 2° – D1 Oro
Bazzani Samuel Ic Littardi Elem. 2° – D2 Argento
Carta Giulia Ic Casella Elem. 2°  – D3 Bronzo
Bibolini Edoardo Bertolani La Serra Elem. 2° – T1 Oro
Gardella Chiara Ic Valli Carasco Elem. 2° – T2 Argento
Delfino Maria Chiara Ic Arenzano Elem. 2° – T3 Bronzo
Di Carlo Bianca Bertolani La Serra Elem. 2° – T3 Bronzo
Albiero Luca Ic Arenzano Elem. 3°  – D1 Oro
Scarnecchia Sofia Ic Arenzano Elem. 3° – D2 Argento
Zunini Riccardo Alberto Padre Assarotti Elem. 3° – D3 Bronzo
Agnesi Alessandro Ic Littardi Elem. 3° – T1 Oro
Campolungo Beatrice Ic Littardi Elem. 3° – T2 Argento
Repetto Paolo Ic Casella Elem. 3° – T3 Bronzo
Navone Clelia Ic Terralba Elem. 3° – T3 Bronzo
Nappi Simone Ic Borzoli Elem. 4° – D1 Oro
Campagna Noemi Ic Littardi Elem. 4°   – D2 Argento
Ciappellano Gianluigi Contubernio Elem. 4°  – D3 Bronzo
Peretti Anita Contubernio Elem. 4°  – D3 Bronzo
Genta Riccardo Romedio Ic Voltri 2 Elem. 4°  – T1 Oro
Ariodanti Leonardo Don Bosco Elem. 4° – T2 Argento
Devoto Miriam Ic Valli Carasco Elem. 4° – T3 Bronzo
Spataru Marco Ic Borgoratti San Martino Elem. 4° – T3 Bronzo
Verdi Michele Ic Terralba Elem. 5°  – D1 Oro
Moretto Federico Ic Casella Elem. 5° – D2 Oro
Scorza Teresa Ic Terralba Elem. 5° – D2 Argento
Biondo Alessia Don Bosco Elem. 5° – D3 Bronzo
Venturi Diana Ic Terralba Elem. 5° – T1 Oro
Djala Sirdi Ic Marassi Elem. 5° – T2 Argento
El Farnouchi Rania Ic Voltri 2 Elem. 5° – T3 Bronzo
Rodriguez Camila Ic Bertani Media 1° – D1 Oro
Oliva Beatrice Ic Oregina Media 1° – D2 Argento
Cavaliere Viola Ic Castelletto Media 1° – D2 Argento
Bersani Ginevra Ic Oregina Media 1° – D3 Bronzo
Costa Elisa Immacolatine Media 1° – D3 Bronzo
Filanti Gabriele Ic Pegli Media 1°  – T1 Oro
Bastia Marcel Ic Pegli Media 1° – T2 Argento
Tramontano Rebecca S. Maria Nives Media 1° – T2 Argento
Brizi Beatrice Ic Pegli Media 1° – T3 Bronzo
Conte Damiano Immacolatine Media 1° – T3 Bronzo
Bobbio Sofia Ic Sampierdarena Media 1° – T3 Bronzo
Sereno Alice Ic Terralba Media 2° – D1 Oro
Huertas Romero George Alexander Ic Terralba Media 2° – D1 Oro
Bruzzone Beatrice Vittoria Ic Oregina Media 2° – D2 Argento
Raggi Emma Ic Bertani Media 2° – D2 Argento
Selleri Giulia Ic Sestri Est Media 2° – D3 Bronzo
De Marini Samuele Ic Terralba Media 2° – D3 Bronzo
Vantaggiato Azzurra Ic Val Trebbia Media 2° – D3 Bronzo
Surdich Stefano Ic Terralba Media 2° – T1 Oro
Petretti Andrea S. Maria Immacolata Media 2° – T2 Argento
Casella Giorgia Ic Cogoleto Media 2° – T3 Bronzo
Pacifico Simona Ic Savona 4 Media 2° – T3 Bronzo
Losso Giada Ic Pra Media 3°– D1 Oro
Grasso Alice Ic Bolzaneto Media 3°– D1 Oro
Werndorfer Caterina Ic Oregina Media 3° – D2 Argento
Chen Xuan Ic Foce Media 3° – D2 Argento
Tucci Alessia Ic Terralba Media 3° – D3 Bronzo
Capelli Gloria Ic Cogoleto Media 3° – D3 Bronzo
Bandiera Filippo Ic Pegli Media 3° – T1 Oro
Di Casa Mattia Ic Pegli Media 3° – T2 Argento
Parodi Jacopo Ic Terralba Media 3° – T2 Argento
Canesi Irene Ic Bertani Media 3° – T3 Bronzo
Salaris Francesca Ic san Fruttuoso Media 3° – T3 Bronzo
Panetta Leonardo Ic Quarto Media 3° – T3 Bronzo

 

Premio speciale per l’avvicinamento all’arte attraverso lo sport va a Diego Levatino della classe quinta elementare dell’IC Voltri 2.

Condividi questo articolo