Cristina Cambi, curatrice del progetto, e il dottor Luca Spigno, specialista in scienze dell’alimentazione e coordinatore del progetto scientifico “Più Gusto per la vita” di Villa Montallegro, hanno incontrato gli studenti di Ic Prà e Ic Bertani grazie alla squisita collaborazione dei docenti Giovanna Rosi e Lorenzo Taddeo.
Numero importantissimi nell’Istituto Comprensivo di Prà per una mattinata che è stata molto apprezzata e vissuta da tutti i ragazzi e le ragazze con curiosità e interesse. Stesso discorso per l’incontro, sempre digitale, con l’Ic Bertani. Tantissime domande da parte dei ragazzi interessati a quanto sia importante praticare sport per restare in salute.
Il dottor Luca Spigno ha illustrato in modo chiaro e diretto ciò che è meglio mangiare e con quali tempistiche quando si fa attività fisica. “Ogni sport ha una sua alimentazione”, ha chiarito. “Il canottaggio per esempio è la disciplina che richiede più energia seguita da ciclismo e pallanuoto, fanalino di coda è il calcio”.
Tante curiosità e tanti spunti utili per gli alunni che hanno avuto, ancora una volta, una importante occasione per capire quanto sia importante per la loro crescita lo sport e il movimento, abbinati a una sana e corretta alimentazione.