Giulio Cocconi: un amore per la Vela senza barriere

0

Quando soffia il vento giusto, è sufficiente lasciarsi prendere e seguirlo. Sino ai confini del mare, per citare il titolo di un famoso franchise cinematografico. Ma il mare non ha confini, è fatto apposto per i curiosi che vogliono spingersi ogni giorno verso un nuovo orizzonte. E ogni giorno tra le acque non è mai uguale agli altri, è un caleidoscopio di onde, sensazioni ed emozioni da scoprire tanto la prima volta quanto, ormai letteralmente esperti come Giulio Cocconi.

Classificatosi terzo nella classifica Junior nel Trofeo Cambiaso Risso di Stelle nello Sport per l’atleta Ligure dell’anno, Giulio, atleta della LNI Sestri Ponente e giovane protagonista paralimpico nella I-Zona (molto attenta nello sviluppo del settore con i suoi 4 attrezzati centri a Chiavari, Genova, Savona e Imperia), ha cominciato a praticare il suo sport nel 2018 e da quel momento è come se avesse mollato gli ormeggi verso un’avventura senza fine.

Campionato Mondiale Hansa 303: il ligure Giulio Cocconi portabandiera

Ha vinto subito il campionato Italiano di Vela, ha ben figurato, e non solo nel ruolo di portabandiera dell’Italia, all’edizione 2021 del Campionato Mondiale Classe Paralimpica Hansa 303, e ora con la consueta curiosità, quello che ha definito il suo “segreto”, e pronto a spingersi verso le nuove tappe ove indirizzerà il vento, ben conscio che saprà indirizzarlo a suo favore.

Sei arrivato terzo nella classifica Junior di Stelle nello Sport, hai ricevuto molti attestati di stima dai tuoi sostenitori sparsi per tutta la Liguria. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone?

“In realtà, no! La vela non è uno sport mainstream, però sono molto molto contento che le tematiche e i valori di cui mi faccio portavoce vengano sempre di più diffusi”

Da dove nasce la passione per la Vela? Quando hai cominciato a praticarla?

“Ho sempre avuto una passione per il mare e in particolare per la vela. Ho cominciato a praticarla nel 2018 in occasione dei corsi estivi della lega navale di Sestri Ponente”

Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?

“Mi alleno 2 volte a settimana durante il periodo scolastico fino ad arrivare a tutta la settimana durante le ferie estive

Qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?

“È stata la vittoria del campionato italiano di Vela nel 2018”

Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare della Vela?

«A mio parere il valore più importante della Vela è la correttezza tra gli sportivi. I giudici non possono controllare tutto quello che succede nel campo di regata e quindi il Fair play è fondamentale”

Come hai affrontato il periodo del Covid, difficile per tutti ma in particolar modo per gli sportivi?

Il periodo del covid è stato, come credo per tutti, molto difficile. Ho però continuato ad allenarmi virtualmente usando software di simulazione

Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare un giovane campione?

“Il mio segreto è la curiosità. Per la vela é fondamentale ed è la molla che mi fa andare avanti nonostante le difficoltà”

Una passione al di là della Vela?

“La mia passione più grande oltre la vela è la Programmazione. Per questo proprio in questi giorni sono a Roma per presentare un progetto di gestione autostradale”

Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?

La Liguria è una regione che è storicamente legata al mondo della navigazione. Proprio per questo trovo sia importante la presenza della vela paralimpica

C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?

“Il mio idolo sportivo è Steven Bradbury, vincitore dell’oro alle olimpiadi di Salt Lake City. Nessuno avrebbe mai scommesso su di lui e, alla fine, dopo innumerevoli difficoltà, ha realizzato il suo sogno”

Che consigli daresti a un bambino o a un ragazzo che si avvicina alla Vela per la prima volta?

“Sono necessari perseveranza e curiosità. Non bisogna considerare solamente i risultati ma soprattutto le tattiche apprese, che verranno messe in pratica nelle regate successive”

Quali sono i tuoi programmi per il 2022?

“La partecipazione ai campionati italiani in Sardegna a Giugno”

Spiega per quali ragioni è stato importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!

«Vi ringrazio per la fiducia che avete risposto in me e per il supporto che mi avete dato e che continuate a darmi»

Federico Burlando

Stelle in passerella il 20 maggio al Porto Antico nel Galà dedicato alla Gigi Ghirotti

Per ulteriori Informazioni:

Votazioni Atleta Ligure dell’Anno

 

Condividi questo articolo