Festa dello Sport 2022: l’inclusione a Porta Siberia con il Baskin

0

Basket Inclusivo: uno sport veramente per tutti, normodotati e diversamente abili (con qualunque disabilità), femmine e maschi, di ogni età e competenza sportiva.
Sabato 21 maggio appuntamento presso il campo di Porta Siberia dalle 10 alle 12 grazie alla regia dell’attività organizzata dal Meeting Club e da Chiara Alberti. 

i gioca con 6 canestri (3 per squadra); 2 tradizionali, più altre 2 coppie di canestri, a 1.10 m e 2.20 m, dedicati ai pivot (giocatori con maggiori difficoltà motorie).

Questi canestri sono posizionati a metà dei lati lunghi del campo, in aree delimitate da una semicirconferenza (aree laterali o protette), entro cui i giocatori di ruolo 3, 4 e 5 non possono entrare, tranne che per portare il pallone al proprio pivot. I giocatori sono classificati in 5 ruoli, secondo le proprie potenzialità.

I ruoli 1 e 2, che sono i pivot: chi è su una carrozzina  e non è autonomo nella spinta è ruolo 1; chi cammina ma non corre, o, se in carrozzina, è autonomo negli spostamenti, è ruolo 2. Chi corre in modo poco fluido è ruolo 3; chi conosce le regole base del basket è ruolo 4 e coloro che conoscono tutti i fondamentali del basket sono ruolo 5.

“Insomma, il Baskin è veramente uno sport pensato e progettato per tutti, in cui ogni giocatore, senza pietismi, è fondamentale per il gioco” afferma Chiara Alberti, responsabilità dell’attività alla Festa dello Sport.

Condividi questo articolo