Aharon Corona, una promessa esplosiva come la sua Boxe

0

Ben poca cosa è una grande corona su una piccola testa, amavano ricordare i filosofi pedagoghi nella Francia del Re Sole. Un ammaestramento che deriva anche e soprattutto dallo sport: il talento senza applicazione, spirito di sacrifico e grinta è un copricapo regale senza regno, un’appariscente illusione, una patacca appena ammantata da una patina di prestigio. Per fortuna però che Aharon Corona non ha solo un talento esplosivo come i pugni nei suoi guantoni.

Una predisposizione naturale per il Pugilato sbocciata relativamente tardi, a 14 anni, e che ha cominciato a fruttare decisamente presto, appena 6 mesi dopo la salita sul Ring: Oro nei 90 Kg Schoolboy a livello Nazionale a ottobre 2021. Dietro un tale exploit ci sta già moltissimo lavoro, del ragazzo ma anche dagli allenatori della Celano Boxe, che hanno preso questo colosso di argilla tutta da formare e con grande tecnica lo hanno impostato per dominare le sue categorie a livello nazionale.

Proprio in questo maggio che si annuncia verde e azzurro come il suo futuro, considerando gli apprezzamenti più volte arrivatigli dai tecnici delle giovanili italiane, va a giocarsi le corone che non gli spettano per diritto divino, ma per acclamazione popolare e per dedizione particolare. A Roseto degli Abruzzi infatti per i Campionati Italiani proverà ad aggiudicarsi la cintura dei 80 Kg Junior, mentre sempre nella categoria Junior ha ottenuto centinaia di preferenze come Atleta Ligure dell’Anno. Ci sarebbe il rischio di montarsi la testa, se qui non ci fosse un Corona Aahron capacissimo di tenerla ben proporzionata alle sue ambizioni.

Sei ai vertici nella classifica Junior-Trofeo Cambiaso Risso di Stelle nello Sport, hai ricevuto molti attestati di stima dai tuoi sostenitori sparsi per tutta la Liguria. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone?

“Sinceramente non mi aspettavo che così tante persone mi votassero”

Da dove nasce la passione per il Pugilato? Quando hai cominciato a praticarlo?

“La mia passione per la boxe nasce per caso, non avevo voglia di continuare il rugby. Andai a fare una prova, e piano piano mi appassionai sempre di più a questo sport”

Per la Liguria Corona dei Pesi Schoolboy e Junior, 4 medaglie grazie a Celano, Ardita e San Remo Boxe

Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?

“Mi alleno tutti i giorni tranne sabato e domenica, il mio corpo lo mantengo allenandomi e mangiando quello che “voglio”, allenandomi tanto non ho bisogno di una dieta in particolare

Qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?

“È stata quando ho battuto recentemente il favorito in nazionale Vincenzo Guida, pugile molto forte e con tanta esperienza”

Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare del Pugilato?

«I valori dello sport secondo me sono il rispetto e il FairPlay, che sono la cosa più importante perché il pugilato è uno sport, non una rissa da strada”

Come hai affrontato il periodo del Covid, difficile per tutti ma in particolar modo per gli sportivi?

Il periodo covid è stata una fortuna e sfortuna, perché ho smesso rugby per darmi al pugilato, comunque ho continuato ad allenarmi senza mai fermarmi

Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare una campionessa?

“Il segreto è allenarti duramente e porti degli obbiettivi raggiungibili, e quando sono raggiunti se ne pongono altri sempre più difficili”

Una passione al di là del Pugilato?

“Le macchine sono la mia passione al di là della Boxe”

Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?

La Liguria è la regione più bella d’Italia, secondo il mio punto di vista, che le ho girate quasi tutte

C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?

“È una domanda difficile perché sono due gli sportivi: il primo è Usyk, detentore attualmente di 4 titoli mondiali nei pesi massimi; l’altro è Marcell Jacobs 100 metri sta”

Che consigli daresti a un bambino o a un ragazzo che si avvicina al Pugilato per la prima volta?

“Gli direi che è secondo me uno degli sport più belli al mondo”

Quali sono i tuoi programmi per il 2022?

“Ora dovrei fra pochi giorni fare i campionati italiani e poi si vedrà”

Spiega per quali ragioni è stato importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!

«Dobbiamo diffondere in Liguria ancora di più questo sport! Per questo è stato molto importante che mi abbiano votato»

Federico Burlando

Per ulteriori Informazioni:

Votazioni Atleta Ligure dell’Anno

https://www.facebook.com/CelanoBoxeGenova

Condividi questo articolo