Una vita in guardia: Giacomo Falcini incontra gli studenti dell’IC Rapallo-Zoagli

0

Giacomo Falcini racconta la sua storia su invito del prof. Sebastiano Costa nell’ambito del progetto “Una Classe di Valori” in partnership con Orientamenti School.

La passione per la Scherma nasce in famiglia grazie al padre Giovanni, storico maestro della Chiavari Scherma, organizzatore di grandi eventi come i Campionati del Mediterraneo e gli Europei Master. “Mio padre oggi è anche presidente del Comitato Regionale e in sinergia con i dirigenti e i tecnici della Liguria lavora per il sogno degli Europei – afferma Giacomo – Io sono cresciuto in guardia, respirando questa disciplina sin dall’età più tenera”.

Falcini illustra le tre armi (spada, fioretto, sciabola) della Scherma e definisce il passaggio da atleta civile a militare. “E’ il coronamento di tanti anni di sacrifici, è la possibilità di trasformare in lavoro la propria passione. Il passaggio ai Carabinieri mi ha permesso di procedere la preparazione ad alto livello”.

Falcini ricorda anche il trasferimento per 4 anni al centro di preparazione di Pisa. “Ho vinto una medaglia agli Europei di Bourges 2003 ma non sono riuscito ad andare alle Olimpiadi: questi preziosi insegnamenti sono serviti poi per la mia esperienza da maestro”.

Lo sportivo chiavarese racconta anche le emozioni della partecipazione da tecnico alle Olimpiadi di Tokyo dal punto di vista tecnico e della gestione del gruppo. “Un’esperienza bellissima ed anche se non vissuta pienamente a causa della pandemia: le ragazze hanno affrontato gli assalti con la giusta concentrazione meritando la conquista di una bellissima medaglia”.

Condividi questo articolo