Decathlon ambisce a rendere durevolmente accessibili il piacere ed i benefici dello sport al maggior numero di persone. Per realizzare il proprio obiettivo pone in campo una serie di progetti e strategie al fine di diffondere le conoscenze e la pratica dello sport a più persone possibili e nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo.
Per Decathlon lo sport è fonte di piacere e di benessere, per questo motivo si impegna a sviluppare prodotti dedicati a tutti gli sportivi, di qualsiasi età e di qualsiasi livello di pratica. Il costante lavoro di progettazione, produzione e distribuzione, permette di proporre prodotti al miglior rapporto valore-prezzo.
Quattro valori su cui si basa Decathlon da oltre 45 anni. Essere coraggiosi, pensare oltre gli schemi e andare oltre i propri limiti è ciò che ci guida in tutte le nostre azioni.
Tutti i collaboratori Decathlon coltivano una forte passione per lo sport. E’ uno dei principi fondamentali condiviso da tutti, un metodo formidabile per aumentare la coesione e creare dei legami che vanno oltre gli argomenti professionali.
Decathlon Club nasce per rispondere alle esigenze di tutti i club, le associazioni sportive e pubbliche amministrazioni del territorio italiano che necessitano di servizi,
forniture, prodotti fondamentali per lo sviluppo della pratica sportiva.
La volontà di questo progetto è costruire un network, in cui Decathlon, Club e Federazioni collaborino per affiancare le scuole nello sviluppo dell’etica, dell’educazione e della pratica sportiva degli studenti.
L’ambizione, da qui al 2025, è quella di diventare punto di riferimento per tutte le società sportive. Importante è l’aumento del numero di studenti che, grazie al progetto Club e Scuole, si sono iscritti ad un corso sportivo. Sono oltre 1 milione le carte collettività attive, gestite dagli account manager grazie al network dei collaboratori.
Esattamente come avviene per l’utilizzatore sportivo individuale, una società sportiva, un’associazione, un centro sportivo, possono richiedere la propria Carta Decathlon da passare in cassa ad ogni acquisto.
Carta Scuola
La Carta Scuola funziona esattamente come la Carta Club (programma BASIC) con gli stessi vantaggi per l’Istituto Scolastico che la sottoscrive. In questo caso saranno le famiglie degli alunni ad affiliare la loro carta Decathlon a quella della Scuola. La scrittura privata deve essere firmata dal Dirigente Scolastico.
Inclusione
Decathlon presta da sempre attenzione alla società attraverso progetti sociali e si impegna nella diffusione della pratica sportiva. Con la volontà di rendere accessibile lo sport anche agli alunni con difficoltà motorie, supportandoli nella partecipazione alle attività sportive didattiche.
Buone pratiche
Le buone pratiche che testimoniano l’impegno di Decathlon per ridurre l’impatto ambientale toccano diversi campi. In primis attraverso lo studio e la scelta dei componenti dei prodotti e tecniche di produzione, finalizzato alla riduzione del consumo di acqua per i processi di tintura, materie prime ed energia necessarie per la finalizzazione del prodotto. Nel 2021, la parte di vendite realizzate grazie a prodotti di eco-design è del 11,4%, in netto aumento rispetto all’anno precedente. Non si arresta l’integrazione e il potenziamento di servizi quali il noleggio di prodotti sportivi attraverso Decathlon Rent, la vendita di prodotti usati o ricondizionati.
Decathlon 2Hand e i servizi di manutenzione e assistenza tecnica dei Laboratori hanno consentito a Decathlon di creare un vero e proprio ecosistema di servizi orientati alla sostenibilità.
I team dei punti vendita hanno raccolto la sfida di partecipare al World Clean Up Day, iniziativa concepita dalla ONG Let’s Do It! World, che si pone come obiettivo quello di combattere il problema globale dell’inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente.
Decathlon mette a disposizione delle persone sorde affette da sordità un servizio di assistenza clienti totalmente inclusivo, grazie alla possibilità di contattare il customer service di Decathlon direttamente in LIS (Lingua italiana dei segni). Servizio attivabile in qualsiasi momento grazie al video-interpretariato da remoto.
Il Customer care Decathlon ha vinto il sigillo di qualità Migliori in Italia – Campioni del servizio 2022, dell’Istituto tedesco di qualità e finanza, che realizza la più ampia indagine sulla qualità dei servizi offerti dalle aziende in Italia.
In linea con la missione dell’Azienda di rendere lo sport accessibile al maggior numero di persone e con la volontà di ampliare questo impegno per abbattere ogni barriera, dal 2009 a oggi la Fondazione Decathlon ha supportato 103 progetti in Italia con impatto sociale positivo, facendo dello sport un vettore di inserimento sociale e di benessere. Un traguardo che conferma il ruolo determinante dell’Italia per la Fondazione, che ad oggi ha finanziato a livello globale oltre 500 progetti in 50 Paesi differenti, aiutando più di 400.000 donne, bambini e uomini in situazioni di vulnerabilità.
Una missione che coinvolge per primi i collaboratori di Decathlon: partendo dalle realtà locali e da un impegno in prima persona verso le diverse cause, propongono i progetti da supportare, diventandone promotori e sponsor all’interno della Fondazione e seguendone lo sviluppo come garanti. Un concetto che cambia l’approccio verso i progetti scelti e che si basa su un forte coinvolgimento di tutto il team. Decathlon Italia è il secondo Paese, dopo la Francia, per numero di progetti finanziati da Decathlon United.