Un aiuto alla popolazione ucraina: partecipiamo alla raccolta generi di prima necessità promossa dal Comune di Genova

0

E’ attivo a Genova, in piazzale Kennedy (Foce) il primo dei tre hub per la raccolta di generi di prima necessità attivati dal Comune di Genova con i volontari della Protezione civile e della comunità ucraina. 

Il punto di raccolta è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.30 e a breve saranno avviati anche i punti a Brignole e in via Fillak. Per informazioni è disponibile il numero verde 800177797 o la mail emergenzaucraina@comune.genova.it.

Stelle nello Sport con tutti i suoi soci, partner e amici partecipa alla raccolta e, come sempre, mette in rete tutto il mondo sportivo per raggiungere il massimo risultato grazie al gioco di squadra.

Servono soprattutto coperte, cuscini, prodotti per l’igiene personale, medicinali, alimenti non deperibili. I volontari non possono accettare abiti usati, ma solo quelli provvisti di etichetta.

L’associazione Pokrova ha stilato una lista di generi di prima necessità richiesti dall’Ucraina: coperte e cuscini con riempimento sintetico (imballati singolarmente), vestiti non usati, ma solo nuovi con etichetta (giacche, maglioni, biancheria intima, calze), pannolini, omogeneizzati, prodotti per igiene personale (salviette umide, sapone, shampoo, asciugamani), prodotti alimentari in scatola (pasta, riso, farina, tonno e carne in scatola, biscotti, cioccolato, dolci confezionati, the in bustine, caffè solubile), piatti, posate e bicchieri monouso, medicinali e dispositivi medici (antibiotici, analgesici, antiemorragici, antidiarroici, cardiovascolari, antisettici, mascherine, garze, guanti monouso, siringhe).

Intanto è partito da Brignole il primo tir diretto a Ternopil dove i generi di prima necessità saranno raccolti dalla Caritas locale.

Condividi questo articolo