E anche quest’anno la nostra azienda si affianca all’evento “Stelle nello Sport 2022”: una collaborazione che si è consolidata negli anni e che continua. Genova e i suoi spazi diventano gli spazi naturali dove AMIU si impegna per lo sviluppo di coscienza ambientale corretta, che parte da una corretta raccolta differenziata, anche attraverso una interazione sempre più attenta con chi deve diventare parte attiva di questo processo.
Attualmente la situazione pandemica, che appare in via di risoluzione e se non di parziale remissione, non ha fermato l’impegno dell’azienda in questo campo. Sono comunque proseguiti alcuni progetti che hanno visto in azione il “lavoro di squadra” tra istituzioni, volontariato e servizi aziendali.
Ricordiamo anche che AMIU Genova partecipa, con iniziative attive e best practice anche nel 2021 e per tutto il 2022 al progetto internazionale LIFE TACKLE cofinanziato dal programma EU LIFE che mira a migliorare la gestione ambientale delle partite di calcio e il livello generale di consapevolezza e attenzione verso le questioni ambientali nel settore del calcio.
Se da una parte AMIU Genova deve seguire tutti gli aspetti di impatto ambientale delle diverse attività che coinvolgono la città, è grazie i principi sportivi della collaborazione, del fair play e del lavoro di squadra che si possono ottenere risultati concreti nell’ambito del benessere collettivo come ad esempio in un maggiore impegno tra azienda e cittadini nella raccolta differenziata e della pulizia della città.