Quindici atleti (8 genovesi, 5 savonesi, 2 imperiesi) e otto diverse discipline: atletica, ginnastica, karate, nuoto, nuoto sincronizzato, pallanuoto, tennis e tiro con l’arco. Molti di loro già protagonisti sul palco di Stelle nello Sport in occasione di varie edizioni del Galà.
Matteo Aicardi, Niccolò Figari e Stefano Luongo scendono in acqua con la Nazionale di Pallanuoto. Domenica 25 luglio alle 3 italiane (le 10 a Tokyo) affrontano il Sudafrica, martedì 27 luglio alle 8:30 la Grecia, giovedì 29 luglio alle 7 gli Stati Uniti, sabato 31 luglio alle 11:20 il Giappone e lunedì 2 agosto alle 3 l’Ungheria. I quarti di finali si giocheranno mercoledì 4 agosto, le semifinali venerdì 6 agosto e le finali domenica 8 agosto.
Linda Cerruti e Costanza Ferro gareggiano al Tokyo Acquatics Centre lunedì 2 agosto dalle 12:30 alle 14:30 per le qualificazioni per raggiungere la finale prevista mercoledì 4 agosto sempre alla stessa ora. La prova a squadre, con protagonista anche Domiziana Cavanna, si disputa venerdì 6 e sabato 7 agosto sempre negli stessi orari. Tutte e tre le azzurre sono scuola Rari Nantes Savona e a Tokyo, con loro, ci sarà anche la CT Patrizia Giallombardo.
Domenica 25 luglio i 400 misti terranno subito a battesimo Alberto Razzetti (Genova Nuoto-MySport). Martedì 27 luglio, dopo le 3:30, è il giorno di Martina Carraro e dei “suoi” 100 rana. Venerdì 30 luglio, sempre alla stessa ora, è prevista la finale dei 200 misti, specialità in cui primeggia Alberto Razzetti e Martina Carraro tornerà in piscina per i 200 rana.
Le gemelle Asia e Alice d’Amato (Fiamme Oro) saranno impegnate domenica 25 luglio nelle qualificazioni e martedì 27 luglio nelle finali ginnastica artistica all around dalle 12:45 alle 15.
Dal 24 luglio all’1 agosto si svolge il torneo di tennis sia a livello di singolare che di doppio dove Fabio Fognini cerca di ottenere risultati importanti così come Lorenzo Musetti, ligure di adozione e tesserato Park Tennis Genova.
Domenica 25 luglio, dalle 6:45, ci saranno le finali femminili a squadre di Tiro con l’Arco dove tutti auspichiamo di vedere protagonista la savonese Chiara Rebagliati (Arcieri Torrevecchia) e le sue compagne.
Capitolo Atletica. Davide Re (Fiamme Gialle) affronterà le qualificazioni nei 400 domenica 1 agosto (tra le 2 e le 5), poi le semifinali sono previste tra le 12 e le 15 di lunedì 2 agosto e le finali, alla stessa ora, di giovedì 5 agosto. Lunedì 2 agosto è prevista la finale dei 100 ostacoli, specialità di Luminosa Bogliolo (Fiamme Oro).

Grande chiusura con il Karate e Viviana Bottaro (Fiamme Oro) in gara giovedi 5 agosto.

Photo taken during European Championship Novi Sad 2018 in (Sports and Business Centre Vojvodina) on 12/05/2018. Event organized by European Karate Federation.
©2018 Xavier Servolle / Kphotos
La squadra istituzionale Coni, diretta dal capomissione Carlo Mornati, vede all’esordio, in qualità di vicepresidente vicario, la genovese Silvia Salis. Tra gli officials liguri, oltre al CT della squadra di nuoto sincronizzato Patrizia Giallombardo sopra citato, anche l’armese Matteo Varnier in qualità di allenatore della squadra della coppia Lupo-Nicolai di beach volley, l’andorese Mirko Celestino in qualità di CT della Nazionale di mountain bike, il chiavarese Giacomo Falcini in qualità di tecnico della Nazionale di scherma, il pietrese Luca De Pedrini in qualità di tecnico della Nazionale di vela, i presidenti federali (entrambi spezzini) Stefano Mei (atletica leggera) e Davide Battistella (arrampicata), il giudice arbitro savonese della canoa Enrica Berlingeri, il genovese medico della Nazionale di Nuoto Lorenzo Marugo.