Paolo Rattini è scomparso. Lascia Manuela e Jessica che lo hanno accompagnato con amore e dolcezza in un percorso difficile. Ha lottato come un leone. In queste ore arrivano messaggi di cordoglio da tutto il mondo dello sport, del giornalismo. E non solo.
Ci uniamo nel ricordo di uno straordinario professionista, di una persona buona e sempre disponibile, di un appassionato uomo di sport. Ci ha seguito per tanti anni nel progetto Stelle nello Sport. Tutte le foto e i video degli ultimi 5 anni sono frutto del suo appassionato lavoro. Il Galà prodotto e trasmesso su Primocanale, le foto dei tantissimi eventi promossi nel corso dell’anno e le tre intensissime giornate di Festa dello Sport. Ci ha accompagnato con straordinaria professionalità e infinita amicizia.
Lo ricorda la “sua Samp” con l’ultima sua foto al Ferraris. Lo ricorda il Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi e tutta l’Ussi nazionale. E una marea di amici, colleghi, “rapiti” come noi dalla bontà di paolo, tratto distintivo di una vita percorsa con passione e amore per il suo lavoro.
Paolo è stato uno straordinario fotografo sportivo, per oltre 40 anni puntuale testimone dello sport a livello nazionale e internazionale. Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1985, fotoreporter titolare dell’Agenzia Pegaso Newsport dal 1978, l’ha trasformata in Agenzia Fotografica e Video nel 2015 forgiando una “squadra” di ottimi professionisti e dotandoli di attrezzature all’avanguardia. Un team che ha operato per i maggiori broadcast: dalla Rai a La7, su scala locale Primocanale.
Fornitore ufficiale della Sampdoria e dei maggiori quotidiani italiani. Pegaso Newsport è oggi anche fornitore di Regione Liguria e Comune di Genova nella produzione dei più importanti eventi.
“Una grande visione, una straordinaria etica del lavoro e tanta passione. Sono solo alcune delle caratteristiche di Paolo Rattini”, sottolinea Michele Corti. “Paolo è stato un leone, ha combattuto con forza. E’ stato un fotografo straordinario, un collega strepitoso. Soprattutto un amico. Una persona buona e non è cosa scontata in questo mondo. Per oltre 40 anni ha seguito e fotografato i più grandi eventi sportivi al mondo con qualità, professionalità e passione. Ma era anche profondamente legato alla sua Genova. Paolo ha costruito un’azienda, offerto lavoro e opportunità a tanti ragazzi in gamba che ha fatto crescere. Oggi è davvero un giorno di dolore. Lo porteremo sempre nel cuore”.