Verde gioventù, bianco candore, rosso vittoria: il tricolore sui guantoni di Noemi Cafarelli

0

Il suo pugno è come un rock, che ti morde col suo swing; è assai facile al knock-out, che ti fulmina sul ring.

La strofa originale parla del “tuo bacio” e in effetti è con la delicatezza di un bacio che Noemi Cafarelli disarma tutta una serie di sgradevoli pregiudizi sul pugilato, che non sarebbe sport per gentil ragazze, per “bambine”. Invece come il guantone di Mohammed Alì volava leggero come una farfalla e pungeva come un’ape, Noemi è sia un concentrato di dolcezza che di grinta, e come così come fuori dal ring elargisce sorrisi, quando vi sale dispensa ganci e dritti a destra e manca, tutti a segno.

Aveva 14 anni quando conquistò il titolo italiano schoolgirl nella categoria 38 kg, ennesimo trionfo per la storica Celano Boxe, vanto di Genova e di Cornigliano, ma la campanella di inizio match per lei è appena suonata, e non intende certo abbassare la guardia appena dopo il primo punto portato a casa, c’è già un 1-2 da piazzare: dopo il Tricolore, bisogna andarsi a prendere la Nazionale.

Sei ai vertici nella classifica Junior di Stelle nello Sport. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone con il secondo posto nel Trofeo PSA?

«Sinceramente non mi aspettavo tanto affetto, sono molto contenta»

Da dove nasce la passione per il Pugilato? Quando hai cominciato a praticarlo?

«La passione per il pugilato nasce circa 3 anni fa, dopo aver lasciato il pattinaggio artistico. Ma soprattutto, grazie a mio fratello che già praticava questo sport e al mio papà che lo praticava da giovane. E ora è il nostro insegnante, insieme ai maestri Paolo ed Enzo Celano»

Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?

«Mi alleno circa 2 h al giorno, mangio bene e mi alleno molto»

Sino a questo momento, qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?

«L’emozione più grande è stata vincere i campionati italiani il 4 ottobre 2020, perché mi sono impegnata moltissimo ed inoltre sono stata la prima ragazza nella storia a vincere in questa categoria»

Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare del Pugilato?

«Per me i valori dello sport e quindi anche del pugilato, sono rispetto, la costanza, la disciplina e il sacrificio»

Come hai affrontato il periodo del Covid, difficile per tutti ma in particolar modo per gli sportivi?

«Durante il periodo di quarantena, io e mio fratello ci siamo sempre allenati a casa, grazie al mio papà allenatore. Abbiamo fatto anche dei video per i nostri compagni della palestra e li abbiamo pubblicati sui vari social. In questo modo siamo riusciti ad affrontare meglio questo brutto periodo»

Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare una giovane campionessa?

«Sinceramente non ho nessun rito né motto, mi sono semplicemente appassionata tanto a questo sport impegnandomi al 100%»

Una passione al di là della Boxe?

«Le lingue straniere, infatti frequento il primo anno del liceo linguistico»

Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?

«La Liguria è una regione a cui sono molto affezionata perché ci sono nata e mi piace molto. Puoi trovare un bellissimo mare ma anche la montagna a poca distanza»

C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?

«Per quanto riguarda il mio sport, il pugilato, ho come icona una pugile inglese supercampionessa del Mondo, Katie Taylor. Per lo sport in generale, un esempio per tutti da cui trarre aspirazione è il grande Pietro Mennea»

Che consigli daresti a una bambina che si avvicina al Pugilato per la prima volta?

«Le direi che il pugilato è uno sport di lealtà che ti aiuta a difenderti e ad essere più sicuro di te stesso»

Quali sono i tuoi programmi per il 2021?

«I miei programmi per quest’anno sono vincere di nuovo i campionati italiani e andare il nazionale»

Spiega per quali ragioni è importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!

«Vorrei ringraziare prima di tutto chi mi ha sostenuto sino ad ora e spero che molte altre persone mi votino, perché mi sto impegnando molto per raggiungere i miei obiettivi. Grazie a tutti, un saluto grande»

Federico Burlando

Per ulteriori informazioni:

https://www.instagram.com/noemicafarelli06/

https://www.facebook.com/pages/Celano%20Boxe/316933738387705/

 

Condividi questo articolo