E ovviamente pure un’atleta. Una campionessa, di quelle baciate dal talento ma che lo cesellano in continuazione col duro lavoro. Naturalmente sbircia anche qualche altra Regina della pista, ma con lo sguardo fisso a sé e a ciò che può perfezionare; forse non avrà molto da rubare, anche se tanto gli è stato dato dalle sue insegnanti della Danza Imponente. In compenso ha tantissimo da regalare in termini di emozioni, inevitabile quando misceli Arte e Sport in un unico grande, coloratissimo, brillante mosaico.
Sei ai vertici nella classifica Junior di Stelle nello Sport, stai ricevendo molti attestati di stima dai tuoi sostenitori sparsi per tutta la Liguria. Ti aspettavi una tale ondata di affetto dalle persone?
«No, infatti vorrei ringraziare tutte le persone che mi stanno votando e che mi sostengono, sono molto felice di ricevere tutto questo affetto perché significa che quando ballo trasmetto qualcosa alle persone, emozionare ed emozionarmi è ciò che cerco di fare ogni volta che entro in pista»
Da dove nasce la passione per la Danza Sportiva? Quando hai cominciato a praticarla?
«Ho cominciato a praticare la danza sportiva all’età di 5 anni, perché volevo praticare uno sport e da lì è nata la mia passione e il mio amore per la danza, che ho coltivato dal primo giorno. Devo ringraziare le mie insegnanti Sara Tirinato e Floriana Lagorio perché mi hanno fatto arrivare così in alto nel mondo della danza e mi permettono di vivere la mia passione tutti i giorni»
Quanto ti alleni ogni giorno? Come mantieni il tuo corpo in forma?
«Ogni giorno mi alleno circa 6/7 ore che comprendono ore di ballo e di preparazione atletica e acrobatica, con molti esercizi di tecnica e ginnastica. Tutto questo insieme ad uno stile di vita sano e a una dieta varia ed equilibrata, mi aiuta a mantenermi in forma. In previsione delle gare i miei allenamenti si intensificano e continuano nei week-end»
Sino a questo momento, qual è stata l’emozione più grande della tua carriera?
«Entrare a far parte del Club Azzurro nella Nazionale Italiana, traguardo che ho raggiunto disputando la finale all’ultimo Campionato Italiano Assoluto, a Riccione a marzo 2021, dove poi ho ottenuto, oltre all’ingresso in Nazionale, un quarto posto su molte atlete di alto livello. Questa non è stata l’unica grande emozione nella mia carriera agonistica, altri grandi risultati che mi hanno emozionato sono stati, il podio al Campionato Mondiale 2019 di latino style duo, il quarto posto anche al Campionato Italiano Assoluto di latino show a febbraio 2020 a Bologna, e altri risultati importanti ai Campionati Italiani e a gare internazionali»
Quali sono per te i valori dello sport, in generale, e quelli in particolare della Danza Sportiva?
«Per me i valori dello sport sono tanti, perché lo sport è salute, rispetto, collaborazione, integrazione, disciplina, costanza, impegno, sacrificio e fair play, che sono importantissimi nello sport in generale, la Danza Sportiva insegna il valore della determinazione, della competizione, del duro lavoro, dell’impegno, del rispetto delle regole, del sacrificio, di porsi degli obiettivi e superarli. Perché lo sport è fondamentale per la vita di tutti»
Come hai affrontato il periodo del Covid, difficile per tutti ma in particolar modo per gli sportivi?
«Il periodo del Covid è stato un periodo difficile per tutti, anche per me, ma ho continuato ad allenarmi in casa e in giardino senza fermarmi mai. Ho ballato e mi sono allenata con costanza e senza sosta fino alla riapertura. Durante questo periodo siamo riusciti, io e la mia società, a mantenere un contatto affettivo, sentendoci regolarmente e restando uniti anche se distanti. È stato un periodo difficile ma la mia passione per la danza ha reso tutto un po’ meno pesante, ho passato giornate intere in quarantena a ballare, e durante questo brutto periodo ho avuto la conferma che senza il ballo non so proprio stare!»
Ci racconti un segreto…rivelabile? Una pratica, un rito, un motto che ti ha aiutato a diventare una giovane campionessa?
«Il mio motto è “non mollare mai”, sono caparbia e determinata e se non mi riesce un passo o una figura all’istante, la provo e la riprovo anche a costo di farmi sanguinare i piedi fino a che non mi riesce. Con questo spirito affronto ogni cosa, per me non esiste “non ce la faccio” si può fare tutto con costanza e allenamento. Un piccolo rito che faccio prima di ogni gara importante è mangiare un pezzettino di zenzero, per darmi la carica e perché solitamente porta fortuna»
Una passione al di là della Danza Sportiva?
«Diciamo che la Danza Sportiva è la mia unica grande passione, mi dedico ad essa completamente e non ho molto spazio per altro, però mi piace viaggiare, fare lunghe camminate nella natura e fare sport in generale»
Qual è il tuo rapporto con la Liguria? Cosa ti piace di più della regione?
«Sono molto legata alla Liguria, amo il mare e nel contempo anche le montagne che la circondano. Mi piace il contrasto che la mia regione ha nel paesaggio che la rende unica e diversa da tutte le altre. Non nego che da vera ligure amo la focaccia e il pesto genovese»
C’è una figura, del mondo dello sport o in generale, che è per te motivo di ispirazione?
«Per me nel mondo dello sport, in particolare della danza, sono fonti di ispirazione ballerine internazionali come Anna Matus, Vera Bondareva, Krystyna Moshenskaya a molte altre, ma principalmente la mia ispirazione viene da me stessa, perché è fondamentale per me essere unica e non una copia, migliorarmi avendo come modello la ballerina che sono e cercando di superarmi ogni volta»
Che consigli daresti a una bambina che si avvicina alla Danza Sportiva per la prima volta?
«Il mio consiglio è seguire i propri sogni senza arrendersi mai, e mettere il cuore il tutto ciò che si fa. La danza non è per tutti, ma se si è costanti, tenaci e caparbi si arriva sempre a un risultato. Comunque le direi di divertirsi e di emozionarsi sempre, cercando di trasmettere a chi la guarda tutto ciò che prova ballando, cosa che può sembrare banale ma non lo è, bisogna cercare di esternare i propri sentimenti e le proprie emozioni perché è così che si riesce a rimanere impressi nel cuore delle persone»
Quali sono i tuoi programmi per il 2021?
«I miei programmi per il 2021 sono questi: a giugno ci saranno molte gare e stage ad esempio, dal 17 al 21 giugno sarò in Sardegna per una gara nazionale, in seguito, a Luglio ci saranno i Campionati Italiani di categoria e a Settembre il Campionato del Mondo»
Spiega per quali ragioni è importante votarti e lancia Un messaggio-saluto finale a tutti i tuoi sostenitori di Stelle nello Sport!
«È importante votarmi perché dedico la mia vita alla danza e mi impegno al massimo in tutto ciò che faccio, ringrazio tutti i miei sostenitori di Stelle nello Sport che mi stanno aiutando ad arrivare così in alto nella categoria Junior, grazie di cuore davvero! Continuate a votare e speriamo di rivederci presto sul palco di Stelle nello Sport!»
Federico Burlando
Per ulteriori informazioni: