Tratto distintivo: un entusiasmo trascinante. Per il canto. Per la vita. L’abbiamo incontrata alla Sportiva Sturla, ospite d’onore per parlare di un parallelo affascinante, quello tra Canto e Sport. Sembrerebbero due monti distanti e invece scopriamo che hanno moltissimi punti in comune.
L’obiettivo è la performance. Lo strumento è la preparazione, l’impegno, lo spirito di sacrificio, la “testa” per fare tutto quello che è necessario per “arrivare”. Il talento, certo, ma non basta.
Ascoltate Capucine. Ci sono spunti straordinari. Una storia, la sua, che può essere senza dubbio fonte di ispirazione. Per tutti.
Una genovese, ambasciatrice del bel canto nel mondo
Capucine Chiaudani si innamora dell’opera lirica fin da bambina, cantando nel Coro di voci bianche del Teatro dell’Opera della sua città natale, Genova. Prosegue la sua formazione musicale dedicandosi in un primo tempo allo studio del violino nella sua città natale, Genova. In seguito studia canto col soprano Gabriella Tucci, il soprano Maria Luisa Cioni ed il Maestro Paolo Vaglieri. Consegue il Diploma di canto al Conservatorio Martini di Bologna e segue varie Masterclass dirette da Dalton Baldwin, Elisabeth Schwarzkopf, Giusy Devinu, Leone Magiera. Si specializza all´Opernstudio di Zurigo. Grazie ad una tessitura ampia e al colore brunito, la sua carriera spazia da ruoli di Mezzosoprano Falcon a ruoli di Soprano Drammatico.
Vince vari Concorsi tra cui il “Prima Scrittura” al Teatro Comunale di Firenze, il “Giuseppe Verdi-Arturo Toscanini“ al Teatro Regio di Parma, il “Francesco Cilea“, il “Ruggiero Leoncavallo“ ed il “Concorso di voci Liriche Rosetum-Puccini“ che le consente di debuttare in AMICO FRITZ al Teatro Rosetum di Milano in GIANNI SCHICCHI al Teatro Masini di Faenza e al Festival di San Gimignano. Canta nel REQUIEM di Mozart in collaborazione col Mozarteum di Salisburgo, e dello stesso autore nella MISSA SOLEMNIS.
È vincitrice di borsa di studio presso l’Opernstudio dell’ Opera di Zurigo, dove si esibisce al fianco di artisti quali Jose’ Carreras, Cecilia Bartoli, Thomas Hampson, Nicolai Ghiaurov, diretta da Maestri quali Nello Santi, Bruno Bartoletti ed altri nei ruoli di Giovanna in ERNANI, Laura in LUISA MILLER, Flora nella TRAVIATA di Verdi, Ancella in SLY di Wolf Ferrari, Berta nel BARBIERE DI SIVIGLIA e Corinna nel VIAGGIO A REIMS di Rossini.
Leggi qui il suo straordinario curriculum e visita il suo sito.
Capucine è tornata a Genova lo scorso anno, a causa della pandemia. Oggi è docente di canto classico presso l’università Kalaidos di Zurigo ed è stata inoltre invitata a tenere masterclasses presso l’ Accademia delle Belle arti di Berna, la Berlin Opera Academy, lo Swiss Openstudio Biel, l’Accademia Europea di Muisca di Erba, l’Opernakademie Schloss Helfenfeld, il Lyric Opera Studio a Weimar, l’Operastudio Netherland Amsterdam e il Mediterranean Opera Festival.