Nicolò Di Tullio, Filippo Perata, Luca Puce e Massimiliano Omero mettono in rete le proprie conoscenze e capacità per realizzare piazza cittadina in mare con lo sport al centro dell’attenzione. Un reef artificiale e un campo sportivo in mare delimitato da boe smart.
Hackathon vede il mare come bene comune ed accessibile per tutti e per tutto l’anno. Integrare processi e tecnologie, mettere a sistema le risorse tangibili e intangibili, le energie ed i saperi per favorire una fruizione consapevole e sostenibile.
Attraverso quest’idea, il mare vive 365 giorni all’anno grazie alle attività sportive. “Genoa Ocean Agorà” è anche ambiente, socialità, turismo ed economia. Si pone l’ambizioso obiettivo di rilanciare il nome di Genova in ambito marittimo.
Attraverso la voce dei protagonisti, ripercorriamo l’idea, la definizione e gli obiettivi di “Genoa Ocean Agorà”. Sport e innovazione vanno a braccetto a supporto della crescita della nostra città.