Lo Sport, quindi, potrebbe, anzi dovrebbe essere uno dei temi oggetto di approfondimenti dei 20 paesi del G20 in occasione del Global Health Summit.
A tal proposito, la Scuola dello Sport ha ospitato un webinar dedicato a «Sport e Innovazione» in partnership con Trentino Sviluppo.
Il Sole 24 Ore racconta che “le riflessioni che ne sono scaturite sono state raccolte in un documento di “Consensus-Building” (firmato da 7 protagoniste/protagonisti, leader nei loro campi professionali, accademici o istituzionali) che permetterà alle istituzioni di raffinare/perfezionare/implementare le idee, di pensare alla Scuola dello Sport come ad una piattaforma di riflessione (ma anche di azione) e di unire concettualmente un’iniziativa che parte dalla società civile, passa attraverso questa pubblicazione e idealmente arriva fino al G20” .
Proteggere la salute è un atto importante per favorire la crescita delle nuove generazioni. Farlo attraverso lo Sport rappresenterebbe un passo in avanti culturale. Non è ancora nota la sede del vertice mondiale. Milano, Trieste e Bergamo sono alcune delle città che hanno avanzato la propria candidatura.