
Uno degli Oscar più ambiti, quello del vincitore del derby rossoblucerchiato, è stato “anticipato” in queste ore a Bogliasco, destinatario il tecnico della Sampdoria, Claudio Ranieri. Non potrà essere sul palco della Notte degli Oscar perchè in ritiro per la sfida d’esordio al Ferraris contro il Benevento, ma ha voluto registrare un video-messaggio per gli sportivi liguri che sarà trasmesso al Galà.
“Devo ringraziare tutti i tifosi e gli sportivi che mi hanno votato”, sorride Sir Claudio. “Fa particolarmente piacere ricevere questo riconoscimento di Stelle nello Sport. Un progetto davvero grandioso! Mi dispiace non essere fisicamente al Galà, ma saremo in ritiro. Però ai giovani dico di mettere entusiasmo e passione nello sport come nella vita. Io mi sento ancora un ragazzo. Ho ancora l’entusiasmo e l’amore che ho avuto a inizio carriera: sia come giocatore che poi come allenatore. Una promessa ? Spero che non soffriremo come scorso anno. Dalla mia Samp voglio spirito di sacrificio e abnegazione. Abbiamo anche giocato bene ma dobbiamo migliorare. E’ il mio chiodo fisso. Prometto questo: sudore e tanto sacrificio”.
Claudio Ranieri sposa i valori del progetto Stelle nello Sport e sottolinea: “Lo sport è socializzazione, tirarsi fuori da ambienti pericolosi. Noi che siamo spesso in Tv dobbiamo mandare messaggi positivi nelle milioni di case in cui entriamo. Lo sport è vivere sano!”.
C’è spazio anche per qualche ricordo extracalcistico. “A me piacevano molto il basket e la pallavolo. Da bambino giocavo all’oratorio, sempre contro i più grandi. Ma poi amo tantissimo gli sport di mare e per questo mi trovo davvero bene qui a Genova!”
Sarà un Galà emozionante, nonostante tutte le difficoltà organizzative legate all’emergenza covid 19 che ha inevitabilmente costretto il team di Stelle nello Sport a cambiare, inventare. “Non solo non ci siamo fermati – racconta Michele Corti, presidente dell’Associazione Stelle nello Sport – ma siamo riusciti a mettere in campo nuove attività che hanno sostenuto e coinvolto il mondo sportivo e della Scuola. Ne siamo davvero orgogliosi!”.
Con il Galà verrà lanciata anche una campagna di raccolta fondi a favore della Gigi Ghirotti sulla piattaforma www.gofundme.com/gigighirotti. Un modo seplice e sicuro per contribuire, anche con una piccola donazione. “Noi abbiamo messo in campo tutte le nostre energie, il nostro impegno, la nostra passione”, conclude Michele Corti. “Per sostenere ancor di più in un momento così difficile lo sport ligure e la Gigi Ghirotti. Orgogliosi per quanto siamo riusciti a fare, vogliamo ringraziare Istituzioni e Sponsor che ci sono rimasti vicini in questa straordinaria missione”.
Tra gli Oscar dello Sport spiccheranno quelli consegnati a Davide Re (atletica) nella categoria Big Maschile-Trofeo MSC Crociere, Viviana Bottaro (karate) tra le Big-Trofeo Montallegro, Aldo Roberti (karate) tra gli Junior-Trofeo Cambiaso Risso, Ginevra Revelli (judo) tra le Junior-Trofeo Bayer, Eleonora Bianco (pallanuoto) tra i Green-Trofeo Erg e la centenaria Sportiva Sturla tra le società-Trofeo Gecar Citroen. Applausi anche per la sincronette azzurra Marta Murru e il campione del mondo under 19 di volley Paolo Porro, fresco esordiente in A1 con Modena.
Due Oscar speciali saranno assegnati allo Spezia Calcio, per la storica promozione in Serie A, e al Park Tennis Genova per lo scudetto conquistato ad agosto, primo grande titolo post covid arrivato in Liguria.
Testimonial d’eccezione di questa 21° edizione della Notte degli Oscar saranno Matteo Aicardi (campione della Pro Recco e della Nazionale di pallanuoto), Francesco Bocciardo (medaglia d’oro alle Paralimpiadi nel nuoto), Giorgia Mortello (stella del tennis genovese, sette volte campionessa italiana) ed Edoardo Stochino (pluricampione a livello europeo e mondiale nel nuoto di fondo).
L’evento, promosso sotto l’egida di Regione Liguria, Comune di Genova, Coni e Cip aprirà come per tradizione la speciale edizione della Festa dello Sport al Porto Antico di Genova. Una occasione di ripartenza per lo sport ligure con importanti momenti di confronto, presentazioni e premiazioni.
Tra questi, sabato alle ore 14, la premiazione del concorso scolastico “Il Bello dello Sport” che ha raccolto oltre 2500 disegni e pensieri sullo sport. Saranno sessanta gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado, in arrivo da tutta la Liguria, a salire sul prestigioso palco della Sala Grecale per ritirare il proprio riconoscimento nell’ambito del progetto sostenuto da Iren. A Scuola Oregina (Medie) e Don Bosco (elementari) vanno i bonus per il maggior numero di elaborati prodotti, ovvero due voucher di 300 euro per servizi forniti da Genovarent.
“Alla Gigi Ghirotti Onlus abbiamo come sempre dedicato l’asta benefica con la partnership di CharityStars”, sottolinea Michele Corti. “Tanti sono i campioni che abbiamo coinvolto. Ad oggi sono più di 25.000 gli euro raccolti per l’Associazione del Prof. Henriquet che non si è fermata nei mesi dell’emergenza e continua a essere, oggi più che mai, un punto di riferimento fondamentale per migliaia di famiglie genovesi e liguri, nonostante molti eventi siano stati annullati e molti contributi siano così svaniti”.