In Italia sono almeno 1,3 milioni gli italiani affetti dalla malattia del gioco d’azzardo e circa 2.500.000 sono a rischio. Lo Stato incassa dal gioco legale 10,6 miliardi e le mafie ricevono da quello illegale 20 miliardi. Il volume di denaro giocato in Italia nel 2019 è aumentato del 3,5%, attestandosi su 110,5 miliardi. Erano 47 milioni e 554 mila euro nel 2008. La raccolta con giocate fisiche pro capite nelle province della Liguria è stata: Genova 1.330 euro, Savona 1.652, La Spezia 1.471, Imperia 1.132. Prosegue la crescita della raccolta online: nel 2019 è stata pari a 36,4 miliardi (+16% rispetto al 2018), un terzo delle giocate complessive in Italia. Il gioco online è aumentato del 70% negli ultimi 4 anni.
Numeri che confermano quanto siano importanti tutte le possibili azioni di contrasto al gioco d’azzardo e ai suoi eccessi che spesso portano alla rovina migliaia di persone, sia sotto il profilo finanziario che personale.
Stelle nello Sport quest’anno ha promosso una campagna regionale di comunicazione contro il Gioco d’Azzardo con la collaborazione e il sostegno di ALISA – Sistema Sanitario Regione Liguria. L’obiettivo è proprio quello di illustrare i rischi del gioco d’azzardo e, in antitesi, i benefici dello sport a una vasta platea di cittadini liguri, “incontrati” nel mondo sportivo, nella scuola e nel sistema associativo ligure.
All’iniziativa hanno dato la propria adesione importanti “testimonial“: alcuni dei più importanti campioni sportivi liguri a livello internazionale. Ecco chi sono: Matteo Aicardi, Luca Bellini, Francesco Bocciardo, Viviana Bottaro, Daniel Buonarrivo, Niccolò Canepa, Tommaso Castello, Linda Cerruti, Asia e Alice D’Amato, Benedetta Di Salle, Paola Fraschini, Davide Mumolo, Lorenzo Musetti, Vittorio Podestà, Paolo Porro, Alberto Razzetti, Davide Re, Silvia Salis, Edoardo Stochino.
Cliccate qui per visitare la sezione speciale del sito dedicata al progetto “Questo non è un gioco!”. Al seguente link trovate lo speciale con numerosi interventi e approfondimenti e vi invitiamo anche a vedere lo speciale Tv su Primocanale, realizzato lo scorso mese di luglio in Terrazza Colombo.