Quando hai iniziato a praticare la tua disciplina e quando hai capito che poteva diventare una tua grande passione?
“Ho iniziato a praticare canottaggio quando frequentavo la quarta elementare e ho capito fin da subito che era lo sport adatto a me: mi sono appassionato subito perché mi piace il mare e adoro le barche. La mia prima uscita in barca singola la ricordo come un momento davvero emozionante”.
Quali sono le ragioni per cui la consiglieresti a un amico?
“Il canottaggio lo consiglierei a chi ama l’elemento acqua e a chi non si spaventa di fronte alla fatica; gli allenamenti sono molto intensi ma si svolgono sia in palestra (attrezzi, pesi, remergometro, tapis roulant) che all’aperto in barca e questo alternarsi di attività, oltre a rendere il canottaggio uno sport completo, ti permette di svolgere tanti tipi di attività divertenti”.
Cosa ricordi della tua prima gara?
“Pensando alla mia prima gara, ricordo ancora la felicità e l’ansia: mi trovavo a Torino a gareggiare alla Regata d’inverno sul Po. Si trattava di una competizione particolare perché le partenze non erano contemporanee, ma scaglionate. Riuscii a salire sul podio e conquistare la medaglia di bronzo, come prima gara davvero un successo! La mia prima vera e propria gara, dove alla partenza ero allineato al fianco dei miei avversari, l’ho dispuatata a Candia durante il “Meeting giovanile 2019”: in attesa della partenza la tensione era altissima, ma una volta partito diedi il massimo e anche qui riuscii a salire sul podio come terzo classificato”.
Qual è stato il momento più bello vissuto nel tuo Sport?
“Durante i tre anni di attività sportiva ho vissuto molti momenti emozionanti. Ricordo con grande felicità la mia prima trasferta di 3 giorni con i miei compagni di squadra e i miei allenatori. Per la prima volta partecipavo ad un evento di canottaggio in cui gareggiavano molte squadre provenienti da tutto il nord Italia”.
Qual è il tuo sogno sportivo da realizzare?
“Il mio sogno sportivo è quello di raggiungere la vetta a cui ogni atleta aspira e partecipare ad un campionato mondiale”.
Cosa, a tuo giudizio, contraddistingue la tua società sportiva? Quali i suoi principali pregi?
“La mia società sportiva è la Canottieri Sampierdarenesi di Genova Sestri Ponente, la considero una società molto valida perché gli allenatori sono competenti e preparati, mettono a disposizione molte barche, la palestra è ben attrezzata e tra noi atleti è nato un bel rapporto di amicizia e insieme ci divertiamo un sacco”.
Quali sono i tuoi altri interessi oltre allo Sport?
“Oltre allo sport mi interessa la lettura di libri horror e guardare film”.