Le 10 Regine 2020 di Stelle nello Sport: Club Scherma Rapallo (6)

0

Grande soddisfazione per il Club Scherma Rapallo. La società fondata e, dal gennaio 2019, presieduta dalla maestra Gabriella Bozza sarà premiata in occasione del 21° Galà di Stelle nello Sport nel prossimo settembre in ragione delle 4123 preferenze ottenute. Il sesto posto nel Trofeo GeCar Citroen gratifica l’impegno notevole anche in un 2020 funestato dal Covid-19 e caratterizzato dal saluto a Mara Navarria, rientrata in Veneto dopo 4 anni trascorsi a Rapallo con i grandi successi raggiunti con la preziosa guida del maestro Roberto Cirillo.

“E’ stato un anno ricco di novità. Nel mese di gennaio, prima dello sop del Covid-19,  abbiamo organizzato la sesta prova del Trofeo Antico Castello, di fioretto, all’Istituto Liceti che si è dimostrato all’altezza di un evento così importante – afferma la maestra Bozza – Le prove di spada, una a settembre e l’altra a marzo, si svolgono nella sede del nostro Club ormai da diversi anni. La società in queste manifestazioni riceve sempre note di merito che esprimono una buona organizzazione”.

I maestri sono per la spada Roberto Cirillo e per il fioretto Lorenzo Angelelli. “Quest’anno grazie al comune di Rapallo, molto sensibile al mondo sportivo, abbiamo fatto un restyling alla nostra palestra con i lavori nei nostri spogliatoi che renderanno più lieto il dopo allenamento”.

Da quattordici anni, il Club organizza “Scherma di Luna” sul lungomare rapallino che ad agosto ha visto sfidarsi le compagini di Esercito e Aeronautica coinvolgendo un gran numero di spettatori.

I corsi presso il Club Scherma Rapallo sono aperti a tutte le età a partire dai bambini, gradualmente avviati all’agonismo, ai ragazzi e adulti che intendono praticare uno sport avvincente e completo, in grado di aumentare la propria sicurezza e autostima, nel rispetto per l’avversario e per le regole.


L’obiettivo del Consiglio Direttivo è quella di far crescere ulteriormente la già bella ed importante  realtà sportiva locale, in una struttura efficiente e di successo che sia in grado di offrire un ambiente sano, allegro, motivato, coeso, ricco di iniziative. Fattori essenziali per la formazione e la crescita dell’individuo. “Il cammino è lungo ma la consapevolezza che chi inizia a frequentarci difficilmente ci abbandona è sintomo che c’è effettivamente qualcosa di bello ed importante, per gli atleti, i loro maestri, i genitori e dirigenti!” afferma ancora la Bozza.

Condividi questo articolo