Le 10 Regine 2020 di Stelle nello Sport: US Luca Locatelli Genova (7)

0

L’US Luca Locatelli Genova è la settima società più votata dal pubblico di Stelle nello Sport nel 2020 nella classifica del Trofeo GeCar Citroen. Sono 4054 le preferenze totalizzate dalla società presieduta da Maria Carozzo. Grande soddisfazione per il “deus ex machina” Stefano Carbone che può festeggiare anche il primo posto della giovanissima Eleonora Bianco nel Trofeo Erg.

L’Unione Sportiva Luca Locatelli Genova nasce nel 2000 con lo scopo di propagandare la pratica della pallanuoto, in particolare di quella femminile, che è l’attività principale. Quest’anno, il 3 dicembre, la società compirà 20 anni, traguardo importante che segue una stagione, quella 2019, davvero felicissima con risultati straordinari, dalla eccellente salvezza nei playout in gara 3 contro la Firenze Pallanuoto, ad una storica finale femminile under 15 (6° posto assoluto) conquistata con una epica semifinale nella quale le nostre ragazze hanno rimontato sette reti alla SIS Roma, alle under 17 che, sfiorata la qualificazione alle semifinali, hanno saputo imporsi a Szentes in Ungheria in un prestigioso torneo internazionale, vinto in finale con le serbe della Stella Rossa di Belgrado; la squadra più giovane, la under 13 si è riconfermata campione ligure e ha saputo conquistare l’Habawaba Plus, probabilmente la più importante manifestazione internazionale per la categoria, battendo in finale le forti ungheresi del Dunaujvaros.

In campo maschile la prima squadra ha raggiunto i vertici storici perdendo la finale dei playoff per la A2 con una Metanopoli tanto forte che ora domina anche nella categoria superiore, gli under 17 hanno ben figurato, anche considerando che eravamo all’esordio in categoria, buone prove anche dagli under 13, ma sono stati gli under 15, con una stagione strepitosa, e sesto posto , a regalare le migliori soddisfazioni al club. Bene anche le miste Pallanuoto Italia (under 14 ed under 16) che hanno ben figurato nei rispettivi campionati.

Per la stagione in corso, prima dell’arrivo del Covid-19, le prospettive erano ottime per la squadra femminile under 15 che puntava senza mezzi termini al podio delle finali, e che costituiva con le sue otto giocatrici in rosa, l’ossatura di una squadra di A2 che con una età media di poco superiore a 15 anni era probabilmente la più giovane di ogni epoca in un campionato di Serie A. La serie B maschile  affrontava il suo campionato con rinnovate ambizioni.

Condividi questo articolo