Due bronzi ai Tricolori giovanili nei 200 delfino (uno in vasca corta e uno in vasca lunga), un argento negli 800 stile libero, un oro nella 5 chilometri in acque libere. A livello internazionale, si registrano un argento nei 200 delfino e un altro nella 4×200 stile alla Mediterranean Cup in lunga.
Quando hai iniziato Nuoto e quando hai capito che essa poteva diventare una tua grande passione?
“Ho iniziato a praticare la mia disciplina sin da bambino: quando avevo circa tre anni ero già in acqua che facevo la stellina. Ho capito che essa poteva diventare la mia passione quando mi sono accorto che non mi stancavo mai di stare in acqua”.
Quali sono le ragioni per cui la consiglieresti a un amico?
“Stare a contatto con l’acqua è stupendo e non potrei farne a meno. Lo consiglierei perché, anche se non sembra, è uno sport divertente che ti fa creare un bel legame con i tuoi compagni di squadra”.
Cosa ricordi della tua prima gara?
“Solo che la feci a dorso e che mi divertii molto”.
Qual è stato il momento più bello vissuto nel tuo Sport?
“A mio parere non ne ho uno preferito, ma sicuramente i momenti più belli vissuti nel mio sport sono le soddisfazioni che sono legate alle prime medaglie nazionali e alle prime convocazioni per competizioni internazionali con la conquista delle medaglie che rappresentano sempre momenti magici”.
Qual è il tuo sogno sportivo da realizzare?
“Sicuramente poter partecipare alle Olimpiadi”
Quale è il tuo Campione di riferimento nella tua disciplina?
“Faccio fatica a scegliere tra Gregorio Paltrinieri e Michael Phelps”.
Cosa, a tuo giudizio, contraddistingue la tua società sportiva? Quali i suoi principali pregi?
“Ciò che secondo me contraddistingue Genova Nuoto dalle altre società è il complesso natatorio della Sciorba, un grande impianto a disposizione per gli atleti che aiuta a dare il meglio in ogni allenamento. Altri pregi sono i tecnici, molto presenti in quanto ti danno una mano in ogni occasione”.
Quali sono i tuoi altri interessi oltre allo Sport?
“Portare avanti il percorso scolastico insieme a quello natatorio e magari in un futuro laurearmi”.