“Non è nostro interesse regalare materialmente qualcosa – afferma Maurizio Masi, ideatore insieme a sua moglie Alessandra Tegaldo dell’associazione TuttiperAtta, in memoria di loro figlia Agata – abbiamo scelto di donare momenti di serenità, per consentire ai bambini di vivere un momento lontano dal Gaslini con la propria famiglia”.
Le case che ospiteranno i piccoli ospiti si trovano più precisamente in Via Verdi, Via Manni e Via Trieste. All’inaugurazione, avvenuta nel cuore di Arenzano, tra palloncini e nastri fucsia, hanno preso parte il Gruppo EcoEridania, il Sindaco di Arenzano, il Dott. Garaventa del Gaslini di Genova, Città Metropolitana di Genova, ABEO, e molti altri sostenitori del progetto.
“Maurizio ed Alessandra sono due eroi, li ho conosciuti un giorno che sono arrivati in ufficio da me e mi hanno raccontato il loro sogno – racconta Andrea Giustini, Presidente del Gruppo EcoEridania – come molti sanno ogni anno i miei dipendenti decidono di destinare una parte della loro quattordicesima per progetti di solidarietà, mi affidano i loro soldi e io ho la responsabilità di spenderli per progetti importanti come quello che stiamo facendo oggi. Quest’anno abbiamo creduto in TuttiperAtta con l’obiettivo e la speranza di far diventare Arenzano un esempio virtuoso di solidarietà, perché è un progetto nostro, di Arenzano ed è un progetto internazionale perché arrivano bambini davvero da tutto il mondo”.
Da oggi, quindi “Le case di Atta” consentiranno a ragazzi in cura nei reparti di oncologia, ematologia e nefrologia del Gaslini di Genova, selezionati da ABEO e CABEF, la possibilità di soggiornare presso le le 3 case di Arenzano.