Una stella brilla più che mai nel cielo. E’ quella di Giorgia Longo. In questo momento di piena emergenza da coronavirus, questa storia può solo regalarci una emozione, un brivido, magari qualche lacrima.
Giorgia ci ha lasciati il 12 settembre del 2017. Un tragico incidente. Sportiva, pallavolista. Un talento. Premiata anche sul palco del Galà di Stelle nello Sport. Per ricordarla e tramandare la sua passione per lo sport, il suo entusiasmo per la vita i genitori Fabienne e Roberto (due sportivi, pallavolisti doc) hanno fondato l’Associazione a lei dedicata iniziando a promuovere tante iniziative nel mondo dello sport e della scuola.
Due giorni fa ci è arrivato un messaggio: “vogliamo contribuire“, dateci un iban. Fabienne e Roberto sono negli Stati Uniti. Neppure il fuso orario li ha rallentati. Oggi è arrivata la somma di euro 6.000. Una donazione enorme che ci porta al traguardo dei 15.000 euro raccolti in meno di una settimana.
“Giorgia era nata proprio all’Ospedale San Martino – ricordano Fabienne e Roberto – e lì l’hanno portata anche dopo l’incidente. L’ospedale San Martino è sicuramente un punto di riferimento per tutti i genovesi e per la città di Genova”.
Poche righe che accompagnano un bonifico pesante! “Vorremmo ringraziare anche tutti gli altri ospedali, tante eccellenze italiane dove lavorano professionisti preparati ed appassionati”.
L’Associazione Giorgia Longo ha raccolto i fondi con tante attività. “Grazie a tutti coloro che in questi anni ci hanno sostenuto con generosità con le donazioni per i libretti, gli orecchini, i nostri piccoli gadget e le bomboniere”, racconta Fabienne. “Grazie a tutti i volontari che hanno lavorato alla preparazione dei nostri elaborati con testi e disegni e preso parte alle bancarelle per la raccolta fondi. Grazie anche a tutte le Società Sportive, le Associazioni di volontariato e gli Istituti Scolastici che ci offrono spazi per la nostra attività e promuovono nuove iniziative per sostenerci. Sono proprio queste persone che ci hanno permesso di fare questa donazione, in questa situazione di necessità”.
“Faremo in modo che questi primi 15.000 euro vengano subito accreditati sul conto corrente che la direzione amministrativa del San Martino ci ha indicato. In questa fase crediamo che anche la tempestività della donazione sia importante per permettere acquisto di materiali utili nella piena emergenza”, spiega Michele Corti, presidente dell’Associazione Stelle nello Sport e promotore della raccolta fondi per l’Unità Operativa di Malattie Infettive del Policlinico San Martino.
Chi vuole donare, anche una piccola somma, lo può fare in modo veloce e sicuro direttamente sulla piattaforma www.gofundme.com/f/coronavirus-sosteniamo-il-policlinico-san-martino