Intervengono Ilaria Cavo (Assessore Sport Regione Liguria), Patrizia Giallombardo (CT Nazionale Nuoto Sincronizzato), i campioni Teresa Frassinetti (Pallanuoto) e Francesco Bocciardo (Nuoto Paralimpico).
“È fondamentale portare Stelle nello Sport a scuola, nelle classi. Finché sono così piccoli, sino alle medie, sono delle spugne incredibili: un’ora col loro, due ore con loro, è un tempo preziosissimo e davvero lungo per trasmettere loro dei valori fondamentali dello sport. Credo che sia uno dei motivi principali per cui con convinzione continuiamo a sostenere questo progetto” spiega l’assessore Cavo.
In tema di educazione, ecco il pensiero della CT Giallombardo. “Pensavo di vivere in un’isola felice a Savona, con la Rari Nantes. Quando abbiamo vinto 14 titoli nazionali l’uno dietro l’altro, mi hanno chiesto di fare il Commissario Tecnico della Nazionale. Cerco sempre di portare i valori, le regole che ci hanno insegnato i nostri nonni e genitori, semplicemente. Per me salutare ad esempio è la cosa più importante, non portarsi il cellullare a tavola, rispettare le mie compagne…”.
Per Teresa, “incontrare gli studenti con Stelle nello Sport è stato bellissimo. Non credevo potesse essere così gratificante, anche per me proprio, raccontare in modo semplice tutto quello che è il bagaglio di uno sportivo, e di emozioni, è stato bello raccontare ai bambini con parole molto semplici.. Le domande più belle sono quelle che hanno portato anche me stessa a riflettere su tutto quello che lo sport mi ha dato”. Per Francesco “è fondamentale andare nelle scuole perché permette di fare la differenza, è importante vincere una medaglia per il proprio paese ma è ancora più importante quando si riescono a dare dei segnali forti alle nuove generazioni”.