Intervengono Ilaria Cavo (Assessore Sport Regione Liguria), Don Nicolò Anselmi (Vicario Episcopale per lo Sport), Franco Henriquet (Presidente Gigi Ghirotti onlus) e Rossella Giustini (General Manager EcoEridania).
Per monsignor Anselmi, “lo sport è uno spettacolo, per cui le persone che partecipano poi volentieri dopo si ritrovano, muove i cuori, e ci si ritrova a fare solidarietà con l’esterno. Questa secondo me è una cosa molto bella, in un contorno di gioia, positività e valori educativi”. L’assessore Cavo, a proposito della solidarietà per Ponte Morandi, ringrazia Stelle nello Sport “perché avete saputo metter in rete la grande forza del mondo sportivo per una causa sociale importantissima legata alla nostra città in un momento di grande difficoltà. Devo anche ringraziare anche la Nazionale di Calcio, che ha chiesto a noi come destinare i fondi, e hanno scelti di darli alle borse di studio, ai bimbi delle vittime, ai minori”. Con Rossella Giustini, viene evidenziato che l’attenzione alla solidarietà nasce già agli albori di Eco Eridania, multiutility leader per la raccolta e smaltimento rifiuti. “Quest’anno abbiamo festeggiato i nostri primi 30 anni: nell’ultimo triennio, abbiamo sposato numerose cause benefiche mettendo a disposizione 500.000 euro e a Natale abbiamo aperto il nostro cuore agli orfani di Ponte Morandi con una donazione complessiva di 175 mila euro da usare per accompagnarli sino alla maggiore età“. Eco Eridania consente anche di incrementare annualmente il tradizionale supporto di Stelle nello Sport alla Gigi Ghirotti onlus. Per il prof. Henriquet, “il matrimonio con Stelle nello Sport dura da 20 anni e ci permette, ogni anno, di focalizzare l’attenzione su uno specifico progetto a sostegno delle famiglie dei malati terminali e di SLA”.