Complimenti a tutti i partecipanti, ma soprattutto alla FIDS con gli onnipresenti Mauro Guala e Antonella Sbragi che hanno confezionato ancora una volta uno spettacolo completo, senza sbavature ed una organizzazione perfetta coadiuvati dalla padrona di casa Prof. Francesca Gori che ha messo a disposizione, con il Dirigente Norbert Kunkler, la palestra del Liceo Sportivo Liceti.
Questa la classifica finale:
Grandi gruppi primo grado
1° ic voltri 2 ge
2° ic teglia 2 ge
3° ic millesimo sv
Piccoli gruppi primo grado
1° isa 1 sp
2° isa 7 sp
3° ic terralba ge
Grandi gruppi secondo grado
1° Lanfranconi Ge
2° Marconi Delpino Chiavari
3° Liceo Mazzini Ge
Piccoli gruppi secondo grado
1° Liceo Pacinotti La Spezia ( qualificato finali Nazionali Catania)
2° Liceo Costa Sp
3° iis Bergese Ge
Individualista maschile
Pavel Donato Rossi del Natta de Ambrosis ( qualificato finali Nazionali Catania)
Individualista femminile
Irene Pinnone dell’IIS Colombo Sanremo ( qualificato finali Nazionali Catania)
“Un grande ringraziamento ai Giudici, che hanno svolto un lavoro altamente professionale, a Floriana Lagorio, Silvia Favenza e Orlando Vardi e soprattutto ai DJ Valter Piccardo e Ernesto Tirinnato” affermano Pierpaolo Varaldo (coordinatore regionale Educazione Fisica) e Antonella Sbragi, presidente FIDS Liguria.
A corollario della manifestazione si sono svolte le esibizioni relative all “Olimpyc Day” memorial Loredana Piaggio, collega del Liceo Liceti, che si è spesa anima e corpo per portare il liceo sportivo a Rapallo, che è stata una delle colleghe più apprezzate da tutti gli insegnanti di Educazione Fisica per il suo rigore nel lavoro, ma anche per la sua grande umanità, scomparsa troppo presto ha lasciato un vuoto incolmabile per tutti coloro che hanno avuto il vero piacere di conoscerla ed apprezzarla. “Questa manifestazione è il modo migliore per ricordarla sempre in palestra sorridente e capace di far appassionare all’attività fisica intere generazioni” concludono Varaldo e Sbragi .